3.
Anno di fabbricazione
4.
Tipo di macchina
5.
Numero di matricola
6.
Nome e indirizzo del Costruttore
7.
Codice articolo
8.
Velocità mass. di funzionamento motore
9.
Peso in kg
10. Tensione e frequenza di alimentazione
11. Grado di protezione elettrica
12. Potenza nominale
Trascrivere i dati di identiicazione della
macchina negli appositi spazi dell'etichetta
riportata nel retro della copertina.
IMPORTANTE Utilizzare i dati di identiicazione
riportati sull'etichetta di identiicazione prodotto
ogni volta che si contatta l'oicina autorizzata.
IMPORTANTE L'esempio della dichiarazione di
conformità si trova nelle ultime pagine del manuale.
3.4
COMPONENTI PRINCIPALI
La macchina è costituita dai seguenti
componenti principali, a cui corrispondono
le seguenti funzionalità (Fig.1 ):
A.
Chassis: è il carter che racchiude il
dispositivo di taglio rotante.
B.
Motore: fornisce il movimento sia del dispositivo di
taglio che della trazione alle ruote (se prevista);
C.
Dispositivo di taglio: è l'elemento
preposto al taglio dell'erba.
D.
Protezione di scarico posteriore: è una
protezione di sicurezza ed impedisce ad
eventuali oggetti raccolti dal dispositivo di taglio
di essere scagliati lontano dalla macchina.
E.
Protezione di scarico laterale (se previsto):
è una protezione di sicurezza ed impedisce ad
eventuali oggetti raccolti dal dispositivo di taglio
di essere scagliati lontano dalla macchina.
F.
Delettore di scarico laterale (se previsto):
oltre alla funzione di scaricare lateralmente
l'erba sul terreno, costituisce un elemento di
sicurezza, impedendo ad eventuali oggetti
raccolti dal dispositivo di taglio di essere
scagliati lontano dalla macchina.
G.
Sacco di raccolta: oltre alla funzione di
raccogliere l'erba tagliata, costituisce un
elemento di sicurezza, impedendo ad eventuali
oggetti raccolti dal dispositivo di taglio di
essere scagliati lontano dalla macchina.
H.
Manico: è la postazione di lavoro dell'operatore.
La sua lunghezza fa si che l'operatore durante
il lavoro mantenga sempre la distanza di
sicurezza dal dispositivo di taglio rotante.
I.
Batteria (se non fornita con la macchina, vedi cap.
15 "accessori a richiesta"): fornisce l'energia per
l'avviamento del motore; le sue caratteristiche e
norme d'uso sono descritte in uno speciico manuale.
J.
Comando interruttore: avvia/arresta il
motore e contemporaneamente innesta/
disinnesta il dispositivo di taglio
K.
Leva innesto trazione (se presente): è
la leva che innesta la trazione alle ruote e
permette l'avanzamento della macchina.
L.
Sportello di accesso al vano batteria
M.
Chiave di sicurezza (Dispositivo di
disattivazione): La chiave attiva / disattiva
il circuito elettrico della macchina.
N.
Carica batteria (se non fornito con la macchina,
vedi cap. 15 "accessori a richiesta"): dispositivo
che si utilizza per ricaricare la batteria.
4.
MONTAGGIO
Le norme di sicurezza da seguire sono descritte
al cap. 2. Rispettare scrupolosamente tali indicazioni
per non incorrere in gravi rischi o pericoli.
Per motivi di magazzinaggio e trasporto, alcuni
componenti della macchina non sono assemblati
direttamente in fabbrica, ma devono essere montati dopo
la rimozione dall'imballo, seguendo le istruzioni seguenti.
Lo sballaggio e il completamento del montaggio
devono essere efettuati su una supericie piana e
solida, con spazio suiciente alla movimentazione
della macchina e degli imballi, avvalendosi
sempre degli attrezzi appropriati. Non utilizzare
la macchina prima di aver portato a termine le
indicazioni della sezione "MONTAGGIO".
4.1
COMPONENTI PER IL MONTAGGIO
Nell'imballo sono compresi i componenti per il montaggio.
4.1.1
Disimballaggio
1.
Aprire l'imballo con cautela, con attenzione
a non smarrire componenti.
2.
Consultare la documentazione inclusa nella
scatola, comprese le presenti istruzioni.
3.
Estrarre dalla scatola tutti i componenti non montati.
4.
Smaltire la scatola e gli imballi nel
rispetto delle normative locali.
Prima di efettuare il montaggio, veriicare che
la chiave di sicurezza non sia inserita nella sua sede.
4.2
MONTAGGIO DEL SACCO
Seguire le indicazioni fornite nel foglio di istruzione
che accompagna il sacco di raccolta.
4.3
MONTAGGIO DEL MANICO
Assemblare il manico come illustrato nella (Fig. 3).
4.4
MONTAGGIO DEL PIOLO DELLA
PROTEZIONE DI SCARICO POSTERIORE
(SOLO PER CR/CS SERIES)
Inserire il piolo come illustrato nella (Fig. 4).
IT - 5