Controlli Durante E Dopo La Prima Messa In Servizio - Olimpia splendid Sherpa Aquadue S2 E Small Instructions Pour L'installation, L'emploi Et L'entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour Sherpa Aquadue S2 E Small:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

• Sia stata osservata l'area di rispetto.
• I collegamenti idraulici siano stati eseguiti secondo il libretto d'istruzione.
• L'impianto idraulico sia stato caricato e sfiatato.
• Le valvole di intercettazione del circuito idraulico siano aperte.
• Se presente una caldaia nell'impianto, verificare che siano state installate le valvole di non ritorno sugli
ingressi acqua alla pompa di calore ed alla caldaia in modo tale da evitare riduzioni di portata d'acqua
nell'impianto ed ingresso di acqua troppo calda nella pompa di calore.
• I collegamenti elettrici siano stati eseguiti correttamente.
• La tolleranza della tensione di alimentazione non deve superare +/- 10% rispetto al valore riportato in
targa dati.
• L'alimentazione trifase per i modelli trifase abbia uno sbilanciamento massimo tra le fasi del 3%.
• La messa a terra sia eseguita correttamente.
• Il serraggio di tutte le connessioni elettriche sia stato ben eseguito.
• La sezione dei cavi di alimentazione sia adeguata all'assorbimento dell'apparecchio ed alla lunghezza
del collegamento eseguito.
• Rimuovere ogni oggetto, in particolare trucioli, spezzoni di filo e viterie.
• Controllare che tutti i cavi siano collegati e che tutti i collegamenti elettrici siano ben solidi.
• Sia la valvola di servizio del tubo del gas che quella del tubo del liquido (fig. 14 - rif.34) devono essere
aperte.
• Chiedere al cliente di essere presente alla prova del funzionamento.
• Illustrare i contenuti del manuale d'istruzione al cliente.
• Consegnare al cliente il manuale d'istruzione e il certificato di garanzia.

4.2 - CONTROLLI DURANTE E DOPO LA PRIMA MESSA IN SERVIZIO

Ad avviamento effettuato bisogna verificare che:
• La corrente assorbita dal compressore sia inferiore a quella massima indicata nei dati di targa (vedi tabella
nel paragrafo 3.6).
• Verificare che durante il funzionamento del compressore la tensione elettrica corrisponda al valore di
targa +/-10%.
• Verificare che l'alimentazione trifase abbia uno sbilanciamento massimo tra le fasi del 3%.
• Verificare che il livello di rumorosità del compressore trifase non sia anormale.
• L'apparecchio operi all'interno delle condizioni di funzionamento consigliate (vedi paragrafo "2.4").
• Il circuito idraulico sia completamente disaerato.
• La pompa di calore aria-acqua esegua un arresto e la successiva riaccensione.
• La differenza tra la temperatura acqua in ingresso e temperatura acqua in uscita dell'impianto di clima-
tizzazione deve essere compresa tra 4 e 7°C.
• Se la differenza tra la temperatura acqua in ingresso e temperatura acqua in uscita dovesse
essere inferiore ai 4°C impostare una velocità del circolatore più bassa.
• Se al contrario fosse maggiore di 7°C verificare l'apertura di tutte le valvole presenti sull'impianto
ed impostare, se possibile, una velocità del circolatore più alta o inserire un accumulo inerziale
(che funga da separatore idraulico) tra l'unità e l'impianto ed aggiungere una pompa esterna che
alimenta l'impianto.
• Dopo aver regolato la portata d'acqua del circuito di climatizzazione, regolare la portata dell'evaporatore
del circuito pompa di calore ACS tramite il regolatore di flusso (fig.4 - rif.14).
Il regolatore di flusso deve essere impostato a 5 l/min ruotando la ghiera alla base della scala graduata.
• Per regolare la temperatura dell'acqua miscelata, procedere come descritto in fig. 8.
• Verificare la temperatura regolata misurando la temperatura dell'acqua al rubinetto più vicino alla valvola.
La verifica della temperatura dell'acqua in uscita deve essere effettuata quando l'acqua sanitaria
ha raggiunto la temperatura impostata sul controllo elettronico (set point raggiunto).
La temperatura deve essere verificata annualmente per accertarsi che la regolazione della valvola
sia corretta.
IT - 30

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sherpa s2Sherpa aquadue tower s2

Table des Matières