3.6 - COLLEGAMENTI ELETTRICI
Prima di effettuare qualsiasi intervento, assicurarsi che tutte le alimentazioni
elettriche siano disinserite.
• Queste operazioni sono consentite solo a personale specializzato.
• Eseguire i collegamenti elettrici nel rispetto del manuale di installazione, dello
schema elettrico e della legislazione locale.
• La pompa di calore ha 3 circuiti separati di alimentazione elettrica. La unità
interna ha un circuito di alimentazione principale ed un circuito di alimentazione
resistenze ausiliarie. La unità esterna ha un unico circuito di alimentazione
• Prevedere tre alimentazioni separate, una per ogni circuito.
• Prevedere per ciascuna alimentazione una adeguata interruzione con fusibili
o interruttore magnetotermico.
• Prevedere per ciascuna alimentazione una adeguata messa a terra.
• Prevedere per ciascuna alimentazione un interruttore di dispersione a terra.
• Per le alimentazioni usare cavi specifici.
• Utilizzare solo cavi di rame.
• I cavi devono essere provvisti di terminali a puntale di sezione proporzionata
• Verificare che i valori di tensione e frequenza di rete rispettino quanto indicato
sui dati di targa della pompa di calore.
• L'unità esterna e l'unità interna necessitano di essere collegate tra loro con
una linea di comunicazione.
• Prevedere un percorso del cavo di comunicazione separato e distante dalle
linee di alimentazione
• Utilizzare un cavo schermato e specifico per linee dati
• Utilizzare un unico cavo dall'unità interna alla unità interna, senza giunzioni
intermedie
• Collegare lo schermo del cavo di comunicazione alla terra della unità interna
• Fissare saldamente i cavi ai rispettivi morsetti
• Verificare che i cavi non siano sottoposti a trazioni eccessive.
• Fissare saldamente i cavi ai rispettivi fermacavi
Le linee di alimentazione devono essere adeguatamente dimensionate per
evitare cadute di tensione o il surriscaldamento di cavi o altri dispositivi posti
sulle linee stesse.
Verificare che in ogni condizione di funzionamento della pompa di calore la
tensione di alimentazione elettrica corrisponda al valore nominale +/-10%.
Il costruttore non è responsabile di eventuali danni causati dalla mancanza di
messa a terra o dall'inosservanza di quanto riportato negli schemi elettrici.
È vietato l'uso dei tubi gas refrigerante e dell'acqua per la messa a terra
dell'apparecchio.
IT - 26