Arresto Del Generatore; Manutenzione; Pulizia; Trasporto - Endress GENSET ESE Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
Nella posizione «0» si escludono tutte le prese di corrente.
• Prima di eseguire qualsiasi commutazione di tensione, assicurarsi che non vi siano utenze collegate al generatore: eventuali tensioni
diverse da quelle di targa potrebbero rovinarle.
• Durante il funzionamento del generatore non appoggiare alcun oggetto sul telaio o direttamente sul motore: eventuali corpi estranei
possono pregiudicare il buon funzionamento.
• Non ostacolare le normali vibrazioni che il motoalternatore presenta durante il funzionamento. I silent-blocks sono adeguatamente
dimensionati per il corretto esercizio.

ARRESTO DEL GENERATORE (8.1):

Spegnere o scollegare tutte le utenze alimentate dal generatore: arrestare quindi il motore dopo averlo fatto funzionare senza carico per
2-3 minuti, in modo da favorirne il raffreddamento; l'arresto si esegue agendo sul dispositivo di spegnimento situato direttamente sul
motore.
Nei generatori con avviamento elettrico riportare la chiave sulla posizione «OFF».
ATTENZIONE: il motore, anche dopo spento, continua ad emanare calore: mantenere quindi una adeguata ventilazione al generatore
dopo averlo fermato.

MANUTENZIONE (9.1):

Per quanto riguarda questo importante paragrafo, consultare scrupolosamente il libretto di uso e manutenzione della Casa
Costruttrice del motore: spendendo un po' di tempo ora si possono risparmiare spese in futuro!
• I normali interventi di manutenzione su batteria, alternatore e telaio sono ridotti al minimo: mantenere i morsetti batteria ben ingrassati
e rabboccare con acqua distillata quando gli elementi sono scoperti.
• Non sono richieste operazioni particolari di manutenzione per il sistema collettore – portaspazzole - spazzole poiché studiato per
garantire un servizio sicuro e prolungato.
NOTA: Ai fini del rispetto della direttiva 2000/14/CE si raccomanda di controllare periodicamente ( almeno ogni 6 mesi ) quei componenti
che possono andare incontro ad usura o deterioramento durante il normale funzionamento e che possono quindi causare un aumento
della rumorosità della macchina. Riportiamo di seguito una lista dei componenti da controllare:
In caso si riscontrasse un problema su uno o più di questi componenti è necessario contattare il centro assistenza autorizzato più vicino.
Marmitta
Silent-Blocks
Filtro aria
Serraggio delle parti meccaniche
Ventole motore e alternatore
Generale buono stato della macchina
Materiali fonoassorbenti e fono isolanti ( dove presenti )
NOTA: Disfarsi dell'olio usato o residui carburante rispettando l'ambiente. Si consiglia l'accumulo in fusti da consegnarsi, successiva-
mente, alla stazione di servizio più vicina. Non scaricare l'olio e residui carburante in terra o in luoghi non adatti.
NOTA: I difetti di funzionamento del generatore dovuti ad anomalie del motore (pendolamento, basso numero di giri, ecc.) sono di
esclusiva pertinenza del Servizio Assistenza della casa costruttrice del motore, sia durante che dopo il periodo di garanzia. Manomissioni
o interventi eseguiti da personale non autorizzato dalla Casa Costruttrice fanno decadere le condizioni di garanzia.
I difetti di funzionamento del generatore dovuti ad anomalie della parte elettrica e del telaio sono di esclusiva pertinenza del Servizio
Assistenza della Casa Costruttrice. Interventi di riparazione eseguiti da personale non autorizzato, sostituzione di componenti con
ricambi non originali e manomissioni del generatore comportano il decadimento delle condizioni di garanzia.
La Casa Costruttrice non si accolla nessun onere relativo a guasti o infortuni dovuti ad incuria, incapacità e installazione da parte di
tecnici non abilitati.

PULIZIA (10.1):

Effettuare questa operazione a macchina spenta aspettando che le parti calde si siano raffreddate.
Si raccomanda di non pulire la macchina con getti d'acqua o prodotti infiammabili ma utilizzando prodotti specifici o eventualmente un
panno umido; in questo ultimo caso prestare attenzione ai componenti elettrici.
Prima di riavviare la macchina assicurarsi che sia ben asciutta.

TRASPORTO (11.1):

È buona norma, durante il trasporto, assicurare saldamente il generatore in modo che non possa capovolgersi; togliere il carburante e
verificare che dalla batteria (se presente) non fuoriescano acido o vapori.
Verificare la massa complessiva della macchina per un trasporto su mezzi stradali.
Non far funzionare per nessun motivo il generatore all'interno di autoveicoli.

RIMESSAGGIO (12.1):

In caso il generatore non venga utilizzato per periodi superiori a 30 giorni è consigliabile svuotare interamente il serbatoio del carburante.
Per i motori a benzina è inoltre importante svuotare anche la vaschetta del carburatore: prolungate permanenze di benzina deteriorano
i componenti a contatto, a causa di depositi gommosi tipici di questo carburante.
ATTENZIONE: La benzina è estremamente infiammabile ed esplosiva in certe condizioni. Non fumare o provocare scintille nelle
vicinanze.
• Sostituire l'olio motore se è esausto: nel periodo di fermo potrebbe causare danni al gruppo termico e all'imbiellaggio.
• Pulire accuratamente il generatore, scollegare i cavi batteria (se presente), proteggerlo con una copertura da polvere e umidità.
3

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Genset ese dieselGenset ese silent

Table des Matières