Télécharger Imprimer la page

KRESS APH 240 Mode D'emploi page 26

Publicité

APH 240.book Seite 26 Freitag, 10. August 2001 11:36 11
Italiano
26
– Importante! La batteria si scarica anche quando
l'utensile non viene utilizzato e, quindi, è necessa-
rio ricaricarla regolarmente.
Meglio ancora: collegare la batteria al caricatore
alimentato dalla rete poiché questo, al termine del
caricamento della batteria, ne mantiene automati-
camente la carica. Questo accorgimento è indi-
spensabile per prolungare la vita della batteria.
– Non lasciare la batteria nella stazione di ricarica
quando questa non dovesse trovarsi allo stato di
esercizio.
Per prolungarne la durata, fare in modo che gli batte-
rie vengano sempre caricati in tempo utile. Il carica-
mento è comunque necessario quando si nota una
diminuzione della potenza dell'apparecchio.
1. Estrarre batteria 9 dal manico di presa premendo
contemporaneamente il dispositivo di bloccag-
gio 8.
2. Controllare se la tensione della rete di alimenta-
zione corrisponde a quella riportata sulla tar-
ghetta delle caratteristiche dell'apparecchio
per la carica della batteria. Inserire la spina
dell'apparecchio per la carica alla presa della
rete di alimentazione.
3. Inserire completamente la batteria nell'apparec-
chio per la carica fino allo scatto.
Caricabatterie tipo: CLG 120
Uso conforme alle norme
L'apparecchio è idoneo per caricare batterie Kress
con una tensione di 24 V.
È possibile ricaricare sia batterie NiCd che batte-
rie NiMH.
Processo di ricarica
La stazione computerizzata di ricarica rapida dispone
di una vasta gamma di parametri di controllo della
batteria e dell'operazione di ricarica che, a seconda
della temperatura, permettono di caricare la batteria
distribuendo in modo ottimale la rispettiva corrente di
carica rapida. Il risultato sono minimi tempi di carica
ed un lunga durata delle batterie.
Inserire la batteria fino alla battuta nella sede di rica-
rica della batteria fino a percepirne chiaramente lo
scatto in posizione. Per togliere la batteria, premere
entrambi i tasti di sbloccaggio fino a quando la batteria
potrà essere estratta senza resistenza dalla stazione
di ricarica. Non forzare!
Alla fine dell'operazione di ricarica rapida, la stazione
di ricarica passa automaticamente alla modalità di
ricarica di mantenimento. Questa operazione com-
pensa l'effetto della batteria che tende a scaricarsi da
sola.
Visualizzazione e significato
Luce continua verde: La stazione di ricarica è colle-
gata correttamente alla rete di tensione ed è pronta
per l'esercizio; nella sede di ricarica non vi è inserita
la batteria oppure i contatti non sono corretti.
Luce intermittente verde: I contatti della batteria
sono corretti; l'operazione di ricarica rapida è in atto.
Luce continua verde: L'operazione di ricarica rapida
è terminata; la stazione di ricarica è passata alla
modalità di ricarica di mantenimento. La batteria è
carica completamente e può essere estratta.
Luce verde lampeggiante velocemente: La tempe-
ratura della batteria si trova al di fuori del campo
ammesso; il processo di ricarica ricomincia non
appena la temperatura della batteria arrivi a trovarsi
nel campo di temperatura nominale.
La batteria è difettosa oppure tra i contatti di ricarica vi
è un corto circuito.
– Estrarre la batteria dalla stazione di ricarica.
– Estrarre la spina di rete!
– Accertarsi che nella sede di ricarica non vi siano
corpi estranei.
Nessun segnale luminoso: Manca la tensione di
rete.
Nel caso non sia possibile effettuare la normale carica
della batteria:
1. Controllare, se nella presa di corrente è presente la
tensione.
2. Controllare, il collegamento dei contatti nei punti di
carica.
3. In caso che non dovesse essere ancora possibile
l'operazione di ricarica, si prega di spedire la batte-
ria e la stazione di ricarica ad uno dei nostri Centri
di Servizio più vicino.
HIndicazioni relative ad un corretto impiego della
batteria:
– Al fine di raggiungere una durata massima della
batteria, non ricaricare la batteria subito dopo un
breve utilizzo ma, possibilmente, utilizzarla fino a
farla scaricare del tutto e ricaricarla solo dopo che
sia arrivata a questo punto.
– Evitare possibilmente di far bloccare la macchina.
Il maggior flusso di corrente legato ad un blocco
della macchina implica un acceleramento del pro-
cesso di scarica ed una maggiore usura della bat-
teria.
– Una durata di funzionamento della batteria che con
ogni operazione di ricarica diventa sempre più
breve sta ad indicare che la batteria è usurata e
che deve essere sostituita.
Mai tentare di eseguire personalmente delle ripara-
zioni alla stazione di ricarica!
Consigliamo di spedire le macchine difettose (anche
in caso di cavi di rete difettosi) al Centro di Servizio più
vicino!
APH 240

Publicité

loading