a debita distanza durante le operazioni
di apertura e chiusura del prodotto.
• ATTENZIONE: Quando sdraiato,
assicurarsi che la testa del bambino non
sia mai al di sotto rispetto al suo corpo.
• Prima dell'uso, ispezionare le maniglie
di trasporto e il fondo della cazzozzina
per verificare la presenza di segni di
danneggiamento e usura.
• Assicurarsi che il maniglione sia nella
corretta posizione di impiego, prima
di effettuare il sollevamento della
Culla Belvedere.
• Tenere conto della temperatura
ambiente e dell'abbigliamento
del bambino ed assicurarsi che
il bambino non abbia né troppo
freddo né troppo caldo.
La sicurezza del bambino potrebbe
essere messa a rischio se non si
eseguono queste istruzioni.
• Non lasciare nulla nella navicella
che possa presentare pericolo di
soffocamento (es. giocattoli non rigidi,
piccole parti, cuscini, ecc.).
• Non posizionare Culla Belvedere
vicino a finestre, porte finestre o dove
il bambino potrebbe raggiungere
le corde di una persiana o di una
tenda, cinghie, o altro che potrebbe
presentare rischio di strangolamento.
• Per prevenire l' e ventuale formazione
di muffe, si raccomanda di
arieggiare periodicamente la culla. In
particolare, rimuovere dalla struttura il
rivestimento tessile interno e passare
un panno asciutto sul fondo.
• Durante il sonno, schienale e
poggiagambe interni (se presenti)
devono essere completamente
abbassati.
• Per motivi ecologici non vengono
aggiunti stabilizzatori UV alla schiuma
del materassino.
E' pertanto possibile che la schiuma
del materassino ingiallisca. Questo
non ne compromette la qualità ed il
funzionamento.
• Prima di sganciare e sollevare la
cazzozzina dal telaio, regolare lo
schienale nella posizione piu bassa.
• Non aggiungere o utilizzare materassini
diversi da quello originale fornito.
• Si raccomanda di chiedere consiglio
a un professionista sanitario per
informazioni riguardo ad un sonno
17