Télécharger Imprimer la page

UFESA SIENNA Mode D'emploi page 53

Publicité

Il caffè espresso
gocciola dai bordi del
portafiltro anziché dai
fori
Il portafiltro non
può essere fissato
all'apparecchio
L'apparecchio non
eroga caffè e le spie
dei tasti funzione
lampeggiano per alcuni
secondi.
La schiuma del caffè è
troppo leggera (erogata
dall'erogatore troppo
velocemente)
La schiuma del caffè è
troppo scura (erogata
dall'erogatore troppo
lentamente)
Durante la
preparazione del
cappuccino non si
forma la schiuma di
latte
Il portafiltro è stato inserito in
modo errato o è sporco
I fori dei beccucci del portafiltro
sono bloccati
Il filtro è bloccato
Nel filtro è stata inserita una
quantità eccessiva di caffè
Manca acqua nel serbatoio.
Il serbatoio è stato inserito in
modo errato e le valvole sul fondo
non sono aperte
Il filtro è bloccato
Il caffè pre-macinato non viene
premuto con sufficiente decisione
Il caffè premacinato non è
sufficiente
Il caffè premacinato ha grani
troppo grani
Si sta utilizzando un tipo di caffè
pre-macinato sbagliato
Il caffè pre-macinato viene
premuto troppo forte
Il caffè premacinato non è
sufficiente
L'uscita dal beccuccio riscaldatore
dell'espresso è bloccata
Il filtro è bloccato
Il caffè premacinato è troppo fine
Il caffè premacinato è troppo fine
o umido
Presenza di calcare nel circuito
dell'acqua
Latte non abbastanza freddo
Beccuccio per preparazione
cappuccino sporco
Fissare correttamente il portafiltro e
ruotarlo saldamente fino all'arresto
Pulire i fori di uscita del portafiltro
Pulire come descritto nel capitolo "11.3
Pulizia dei filtri del caffè"
Utilizzare la misura fornita e assicurarsi
di utilizzare il filtro corretto per il tipo di
preparazione
Riempire il serbatoio con acqua
Premere leggermente il serbatoio per aprire
le valvole sul fondo
Pulire come descritto nel capitolo "11.3
Pulizia dei filtri del caffè"
Premere con più forza il caffè premacinato
Aumentare la quantità di caffè premacinato
Utilizzare solo caffè premacinato per le
macchine da caffè espresso
Cambiare il tipo di caffè pre-macinato
Premere il caffè con meno forza
Ridurre la quantità di caffè premacinato
Pulire come descritto nel capitolo "11.1
Pulizia della macchina"
Pulire come descritto nel capitolo "11.3
Pulizia dei filtri del caffè"
Utilizzare solo caffè premacinato per le
macchine da caffè espresso
Utilizzare il caffè premacinato solo per le
macchine da caffè espresso e assicurarsi che
non sia troppo umido
Decalcificazione come descritto nella
sezione "11.1 Decalcificazione"
Utilizzare sempre il latte a temperatura di
frigorifero (5°C)
Pulire come descritto nella sezione "11.6
Pulizia del beccuccio per cappuccino dopo
l'uso".
53

Publicité

loading