L'erogazione si interrompe e la spia lampeggia per indicare che la quantità è stata sal-
vata correttamente.
4. Quando le due spie del caffè si accendono in modo fisso, l'apparecchio è pronto per
l'uso.
NOTA: Per "1 tazza", il tempo di erogazione più breve è di 12 secondi, quello più lungo
di 22 secondi. Per "2 tazze", il tempo di erogazione più breve è di 20 secondi, quello più
lungo di 51 secondi. Il tempo non comprende i primi 3 secondi.
PREPARAZIONE DEL CAPPUCCINO
Preparare i caffè espresso come descritto nelle sezioni precedenti, utilizzando tazze
sufficientemente grandi. Premere il pulsante del vapore: l'indicatore si accende.
Riempire intanto un bricco con circa 100 g di latte per ciascun cappuccino da preparare.
Per ottenere una schiuma più densa e uniforme, è necessario utilizzare latte intero a
temperatura di frigorifero (circa 5°C).
A seconda delle dimensioni del bricco utilizzato, bisogna tenere presente che il latte
raddoppia o triplica il suo volume. Mettere un contenitore vuoto sotto il beccuccio pre-
para cappuccino e aprire la manopola per qualche secondo per eliminare l'aria rimasta
nel circuito.
Chiudere nuovamente la manopola. Posizionare il recipiente contenente il latte sotto
il beccuccio e immergere quest'ultimo nel contenitore del latte. Non immergere mai
l'anello nero. Ruotare la manopola in posizione vapore. Il vapore viene erogato dal
beccuccio prepara cappuccino e conferisce al latte un aspetto cremoso e spumoso. Per
ottenere una schiuma più cremosa, immergere il beccuccio nel latte e ruotare il conte-
nitore con movimenti lenti verso l'alto.
Quando si raggiunge la temperatura desiderata (l'ideale è 60°C) e la densità della schiu-
ma, interrompere l'erogazione del vapore ruotando la manopola vapore in posizione
OFF.
Versare il latte schiumato nelle tazze contenenti il caffè espresso preparato in prece-
denza e il cappuccino è pronto. Zuccherare e, se desiderato, spolverare il latte montato
con del cacao in polvere.
5ºC
TURN
MAX 1/3
NOTA: Per preparare più di un cappuccino, preparare prima tutti i caffè e alla fine pre-
parare la schiuma di latte per tutti i cappuccini.
Per preparare nuovamente il caffè subito dopo la schiuma di latte, è necessario raffred-
dare il riscaldatore, altrimenti il caffè si brucerà. Si consiglia quindi di premere il pulsan-
te "1 tazza" o "2 tazze" e di rilasciare una piccola quantità di acqua ad alta temperatura
prima di preparare una nuova tazza di caffè.
Fare attenzione agli spruzzi di acqua calda e al vapore che fuoriesce dal tubo del prepa-
ra cappuccino. Interrompere il vapore spegnendo il pulsante del vapore e ruotando la
manopola del vapore in posizione OFF.
Quando il pulsante del vapore si accende, non è possibile scegliere la funzione "1 tazza"
o "2 tazze". Premere nuovamente il pulsante vapore per annullare la modalità vapore.
Non erogare vapore per più di 60 secondi.
51