iTAliAnO
iTAliAnO
• I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non
giochino con l'elettroutensile.
Rischi residui
L'utilizzo dell'utensile può comportare rischi residui non
necessariamente riportati nelle presenti avvertenze di sicurezza.
Tali rischi possono sorgere a seguito di un uso prolungato o
improprio, ecc.
Malgrado il rispetto delle norme di sicurezza pertinenti e
l'implementazione di dispositivi di sicurezza, alcuni rischi residui
non possono essere evitati. Sono inclusi:
• lesioni causate o subite a seguito del contatto con parti rotanti/
in movimento;
• lesioni causate o subite durante la sostituzione di parti, lame o
accessori;
• Lesioni causate dall'impiego prolungato di un elettroutensile.
(quando si utilizza qualsiasi utensile per lunghi periodi, accertarsi
di fare regolarmente delle pause);
• menomazioni uditive;
• Rischi per la salute causati dall'aspirazione di polvere generata
dall'utilizzo dell'elettroutensile (ad esempio quando si lavora con
il legno, in modo particolare quello di quercia, faggio o l'MDF).
Vibrazioni
I valori dichiarati delle emissioni di vibrazioni, indicati nei
dati tecnici e nella dichiarazione di conformità del presente
manuale, sono stati misurati in base al metodo di test standard
previsto dalla normativa EN60745 e possono essere usati come
paragone tra un attrezzo e un altro. Il valore delle emissioni di
vibrazioni dichiarato può anche essere usato come valutazione
preliminare dell'esposizione.
AVVERTENZA! Il valore delle emissioni di vibrazioni durante
l'impiego effettivo dell'elettroutensile può variare da quello
dichiarato a seconda delle modalità d'uso. Il livello delle vibrazioni
può aumentare oltre quello dichiarato.
Quando si valuta l'esposizione alle vibrazioni per determinare
le misure di sicurezza richieste dalla normativa 2002/44/
CE destinata alla protezione delle persone che utilizzano
regolarmente elettroutensili per lo svolgimento delle proprie
mansioni, è necessario prendere in considerazione le condizioni
effettive di utilizzo e il modo in cui l'elettroutensile viene usato,
oltre che tenere conto di tutte le componenti del ciclo operativo,
vale a dire i periodi in cui l'elettroutensile rimane spento, quelli
in cui è acceso ma fermo e quelli in cui viene effettivamente
utilizzato.
Etichette sull'elettroutensile
Sull'elettroutensile compaiono i seguenti pittogrammi:
a
AVVERTEnZA! Per ridurre il rischio di lesioni
personali, l'operatore deve leggere il manuale
di istruzioni.
Indossare occhiali di sicurezza quando si usa
l'elettroutensile.
Indossare otoprotezioni quando si usa
l'elettroutensile.
Lavorare sempre sostenendo l'elettroutensile con
entrambe le mani.
34
34
Sicurezza elettrica
i
Questo strumento è a doppio isolamento;
pertanto non è necessario alcun filo di terra.
Verificare sempre che l'alimentazione corrisponda
alla tensione riportata sulla targhetta.
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione
è necessario farlo riparare dal fabbricante o presso un
centro assistenza BLACK+DECKER autorizzato in modo da
evitare pericoli.
Caduta di tensione
Le correnti di punta causano delle brevi cadute di tensione.
Se le condizioni in cui l'alimentazione elettrica è erogata sono
sfavorevoli, altre attrezzature potrebbero essere interessate. Se
l'impedenza massima dell'alimentazione di rete è inferiore a
0,107 Ω, è improbabile che si verifichino dei disturbi.
Caratteristiche (Fig. A)
Questo apparecchio presenta alcune o tutte le
seguenti caratteristiche.
Interruttore di accensione/spegnimento
1
Blocco dell'alberino
2
Protezione
3
Impugnatura laterale
4
ASSEMBLAGGIO
AVVERTENZA! Prima di montare l'elettroutensile, assicurarsi
che sia spento e scollegato dalla presa di corrente.
Montaggio e smontaggio della protezione (Fig. B)
L'elettroutensile è dotato di protezione adatta solo alle
operazioni di smerigliatura (tipo C). Se deve invece essere usato
per il taglio, è necessario montare una protezione specifica,
idonea a tale operazione (tipo 41). Una protezione adeguata
con codice pezzo N551980 (per mola di taglio da 115 mm) e
N542445 (per mola di taglio da 125 mm) è disponibile e può
essere reperita presso i centri di assistenza BLACK+DECKER.
• Appoggiare l'elettroutensile su di un tavolo, con l'alberino
rivolto verso l'alto.
• Rilasciare il gancio di serraggio
sopra l'elettroutensile come illustrato.
• Allineare le linguette
6
alle tacche
• Premere la protezione verso il basso e ruotarla in senso
antiorario fino alla posizione richiesta.
• Serrare il gancio di serraggio
protezione sull'elettroutensile.
• Se necessario, serrare la vite
di serraggio.
Smontaggio
• Rilasciare il gancio di serraggio
• Ruotare la protezione in senso orario per allineare le
linguette
6
alle tacche
7
.
• Rimuovere la protezione dall'elettroutensile.
AVVERTENZA! Non usare mai l'elettroutensile senza
la protezione.
Montaggio dell'impugnatura laterale (Fig. A)
• Avvitare l'impugnatura laterale
fissaggio nell'elettroutensile.
AVVERTENZA! Usare sempre l'impugnatura laterale.
e tenere la protezione
5
7
.
5
per fissare la
per aumentare la forza
8
.
5
4
in uno dei fori di
16
3