IT
rischio di una formazione di sacche d'acqua nel
tessuto della tenda, con la conseguenza di un suo
probabile danneggiamento o caduta.
Uso in condizioni di neve e ghiaccio
• Non è consentito utilizzare la tenda in condizioni
di neve e ghiaccio. Vi è il rischio di danneggia-
mento o caduta della tenda.
Fogliame e corpi estranei
• Il fogliame e altri corpi estranei depositatisi sul
tessuto della tenda, nella cassetta della tenda e
nei binari di guida vanno immediatamente elimi-
nati. Vi è il rischio di danneggiamento o caduta
della tenda.
Ostacoli/pericolo di schiacciamento
• Nella zona d'uscita dalla tenda non devono tro-
varsi alcuni ostacoli. Vi è il rischio di schiacciare
delle persone che si intrattengono al di sotto.
• Inoltre, fra i componenti mobili della tenda persi-
ste in imminente pericolo di schiacciamento e
taglio. Di conseguenza possono incepparsi pezzi
di indumenti ossia parti del corpo.
• Altri carichi della tenda, ad esempio, oggetti
sospesi o tensioni eccessive delle funi possono
causare dei danneggiamenti o perfino una caduta
della tenda e sono pertanto inammissibili.
Lavori di pulizia e manutenzione nella zona
d'uscita della tenda
• Per i lavori di pulizia e manutenzione (ad esempio
imprese di pulizia edifici) è necessario accertarsi
che la tenda possa essere fatta rientrare.
Manutenzione
• Un uso sicuro e senza pericoli delle tende può
essere garantito solo quando vengono regolar-
mente controllate e sottoposte a manutenzione.
Al primo sintomo di usura o danno occorre con-
trollare a fondo la tela e l'armatura.
• Qualora venissero constatati dei danneggiamenti,
si raccomanda di incaricare un tecnico specializ-
zato alla riparazione. Le tende richiedenti ripara-
zioni non possono essere ulteriormente utilizzate.
• Controllare periodicamente la tenda sulla pre-
senza di segni di usura o danneggiamento
Montaggio e utilizzo
Dotazione
► Volume di fornitura – p. 2
1. Tenda avvolgibile
2. Vite, rondella, dado (2×)
3. Mensola a parete/a soffitto (2×)
4. Manovella
• Istruzioni per l'uso
• Clinometro
Nota: se una delle parti mancasse o
fosse danneggiata, rivolgersi al venditore.
Descrizione delle parti della tenda avvolgibile
(generale)
► P. 2, fig. 5
1. Tubo di avvolgimento del telo
2. Tubo portante/tubo della mensola
3. braccio articolato sinistro
16
4. Telo della tenda avvolgibile
5. Barra di sicurezza anticaduta/frontale
6. Volant
7. Mensola di fissaggio
8. Supporto albero di avvolgimento del telo
9. Riduttore
10. braccio articolato destro
Montaggio
Tenere a portata di mano per il montaggio gli utensili/
ausili seguenti:
• Livella a bolla
• Filo di livello
• Metro
• Gesso o matita
• Chiavi inglesi SW 13, 16, 17, 18, 19
• Martello di gomma
• Scala
• Trapano (trapano a percussione)
• punte da trapano idonee per il sottofondo di mon-
taggio (selezionare il Ø in base al tassello)
► Montaggio – p. 3
Nota: Per il montaggio della tenda sono
necessarie due persone. È necessaria
una scala. La tenda deve essere esatta-
mente orizzontale, per garantire un'aper-
tura ed una chiusura senza problemi.
Nota: Tenere presente che la mensola
deve essere montata a una distanza di
circa 10 cm (Z) dall'estremità finale della
tenda avvolgibile (► P. 3, fig. 2).
PERICOLO! Pericolo di lesioni! Non
impiegare il materiale di fissaggio selezio-
nato nei giunti di malta. Rispettare le
distanze dal bordo prescritte. Accertarsi
che sia presente un carico supplementare
sufficiente al di sopra dei fori di fissaggio
(muratura/massa della parete) in modo da
evitare rotture della muratura/massa della
parete dovute alle forze presenti durante
l'estensione della tenda avvolgibile.
PERICOLO! Pericolo di lesioni! In caso
di montaggio a un'altezza inferiore, pre-
stare attenzione affinché non siano pre-
senti oggetti nell'area di rotazione.
PERICOLO! Pericolo di lesioni! Su una
tenda agiscono, in presenza di vento,
forze importanti. Una tenda montata in
maniera inadeguata può lacerarsi e cau-
sare ferimenti seri.
AVVERTENZA! Rischio di cadute! Al
montaggio, assicurare una posizione
sicura.
Determinare l'altezza di fissaggio della tenda avvolgi-
bile alla parete. Se la tenda avvolgibile viene montata
al di sopra di una porta, dovrà essere applicata
almeno 20 cm al di sopra della porta. Prestare anche
attenzione all'angolo di inclinazione della tenda.
L'angolo di inclinazione minimo del telo per lo scarico
dell'acqua in caso di pioggia deve essere di 14°.