Utilizzo di Orthocryl
LC colorata
®
Per garantire un sicuro indurimento degli strati colorati, si consiglia di applicarne prima uno di Orthocryl
®
LC trasparente.
Orthocryl
Disco-Glimmer
®
Sul primo strato di Orthocryl
LC, è possibile applicare direttamente dallo spruzzatore i brillantini Orthocryl
Disco-
®
®
Glimmer. Successivamente ricoprire il tutto con un altro strato di Orthocryl
LC.
®
Utilizzo delle caratterizzazioni
Sul primo strato di Orthocryl
LC, è possibile applicare la prescelta figura su acetato, più o meno all'altezza delle
®
ritenzioni in filo. Successivamente ricoprire il tutto con un altro strato di Orthocryl
LC.
®
5.1. Lavorazione della pasta per bite Orthocryl
LC
®
Esempio di un attivatore
Dopo aver montato i modelli con il morso di costruzione* sul Fixator, separare i due bracci del Fixator e preparare i
modelli come descritto nel punto 5.
Applicare, poi, la resina Orthocryl
®
LC palatalmente sul modello superiore e lingualmente su quello inferiore. Quindi,
con una spatola prelevare dal suo contenitore la pasta per bite Orthocryl
LC e applicarla occlusalmente o incisal-
®
mente sul modello inferiore. Per far sì che il materiale venga ben distribuito e che non vengano incluse bolle d'aria
nella modellazione (bite), è necessario che la pasta venga apportata leggermente in eccesso.
Successivamente, ricomporre il Fixator, eliminare le eventuali eccedenze di resina e iniziare la fotopolimerizzazione.
* Modelli molto grandi devono essere montati sul Fixator 072-004-00 in modo da risparmiare spazio (vicino alle aste telescopiche) per consentire allo
stesso di entrare nel Solidilite V della ditta Shofu.
6. Polimerizzazione
I seguenti tempi di polimerizzazione si riferiscono al consigliato fotopolimerizzatore Solidilite V della ditta SHOFU
Dental GmbH. Si suggerisce, altresì, di osservare attentamente le sue modalità d'uso.
l piatto girevole nella camera interna del sopracitato macchinario è regolabile in altezza. Per la fotopolimerizzazione
della descritta placca a espansione, il piatto del fotopolimerizzatore Solidilite V deve essere posizionato nella sua
posizione più alta.
Nel fotopolimerizzatore, l'indurimento della resina Orthocryl
LC avviene a una lunghezza d'onda compresa tra
®
400 – 550 nm e con un'emissione di luce pari a 4 x 150 Watt (600 Watt). Il tempo di polimerizzazione necessario
per un'arcata è di 3 minuti, mentre per apparecchi bimascellari è di 6 minuti (Fig. 9). Successivamente, staccare la
placca dal modello (Fig. 10) e fotopolimerizzarla ulteriormente per altri 1 – 3 minuti, con la base rivolta verso l'alto.
Attenzione!
Lo strato di inibizione all'ossigeno presente sull'apparecchio finito deve essere accuratamente rimosso, vedi punto 7.
7. Rimozione dello strato di inibizione
Lo strato di inibizione all'ossigeno deve essere completamente rimosso. A tal fine, applicare il liquido detergente
Orthocryl
LC (REF 160-430-00) su un panno e strofinare le superfici della placca.
®
Attenzione!
Per escludere qualsiasi tipo di rischio per il paziente, è assolutamente necessario che lo strato di inibizione
all'ossigeno venga rimosso completamente (vedi scheda di sicurezza). L'applicazione diretta in bocca non è consentita!
38