Télécharger Imprimer la page

Bosch 3 601 M19 161 Notice Originale page 80

Publicité

80 | Italiano
L'aspirapolvere deve essere adatto per il materiale da lavora-
re.
Utilizzare un aspiratore speciale, qualora occorra aspirare
polveri particolarmente nocive per la salute, cancerogene o
asciutte.
Sostituzione della lama (vedere figura b1−b4)
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Durante il montaggio della lama, indossare guanti pro-
u
tettivi. In caso di contatto con la lama, vi è pericolo di le-
sioni.
Utilizzare esclusivamente lame la cui velocità massima am-
messa sia maggiore di quella del funzionamento a vuoto
dell'elettroutensile in dotazione.
Utilizzare esclusivamente lame che corrispondono ai dati ca-
ratteristici indicati nelle presenti istruzioni d'uso, omologate
secondo la norma EN 847-1 e munite della rispettivo con-
trassegno.
Utilizzare esclusivamente lame consigliate dal produttore del
presente elettroutensile e che siano adatte per il materiale
che si desidera lavorare. Ciò impedirà che i denti della lama
si surriscaldino durante il taglio.
Smontaggio della lama
– Portare l'elettroutensile in posizione di lavoro.
– Ruotare la vite esagonale a brugola (44) con la chiave a
brugola (33) e spingere contemporaneamente il blocco
dell'alberino (43), fino a farlo scattare in posizione.
– Mantenere premuto il blocco dell'alberino (43) e svitare
la vite (44) in senso orario (filettatura sinistrorsa).
– Prelevare la flangia di serraggio (45).
– Ruotare la cuffia di protezione oscillante (11) all'indietro
fino a battuta.
– Mantenere la cuffia di protezione oscillante in tale posizio-
ne e prelevare la lama (12).
– Condurre lentamente di nuovo verso il basso la cuffia di
protezione oscillante.
Montaggio della lama
Durante il montaggio accertarsi che la direzione di ta-
u
glio della dentatura (direzione della freccia sulla lama)
corrisponda alla direzione della freccia sulla cuffia di
protezione.
Se necessario, prima del montaggio pulire tutte le parti che
devono essere montate.
– Orientare a fondo la cuffia di protezione oscillante (11)
verso il basso e mantenere la cuffia in questa posizione.
– Applicare la nuova lama sulla flangia di serraggio interna
(46).
– Condurre lentamente di nuovo verso il basso la cuffia di
protezione oscillante.
– Applicare la flangia di serraggio (45) e la vite (44). Spin-
gere il blocco dell'alberino (43) sino a farlo scattare in po-
sizione e serrare la vite in senso antiorario.
1 609 92A 8L9 | (03.03.2023)
Utilizzo
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Dispositivo di sicurezza per il trasporto
(vedere Fig. A)
Il dispositivo di sicurezza per il trasporto (36) rende più pra-
tico trasportare l'elettroutensile verso i vari punti d'impiego.
Sblocco dell'elettroutensile (posizione di lavoro)
– Spingere leggermente verso il basso il braccio dell'utensi-
le, agendo sull'impugnatura (9), per ridurre il carico sul
dispositivo di sicurezza per il trasporto (36).
– Estrarre completamente verso l'esterno il dispositivo di
sicurezza per il trasporto (36).
– Spostare lentamente verso l'alto il braccio dell'utensile.
Bloccaggio dell'elettroutensile (posizione di trasporto)
– Allentare la vite di fissaggio (32), nel caso essa blocchi il
dispositivo di trazione (1). Estrarre completamente in
avanti il braccio dell'utensile e, per fissare il dispositivo di
trazione, serrare nuovamente la vite di fissaggio.
– Tirare verso l'alto la boccola di profondità (31).
– Per bloccare il banco sega (16), serrare il pomello di
fissaggio (21).
– Orientare il braccio dell'utensile sull'impugnatura (9) ver-
so il basso, fino a quando il dispositivo di sicurezza per il
trasporto (36) si possa spingere completamente all'inter-
no.
Il braccio dell'utensile sarà ora bloccato in modo sicuro per il
trasporto.
Pianificazione operativa
Per garantire tagli precisi, dopo un impiego intensivo
dell'elettroutensile, verificarne le regolazioni base e, all'oc-
correnza, modificarle.
Per eseguire tali operazioni, occorrono esperienza ed appo-
siti attrezzi speciali.
Un Punto di Servizio Clienti post-vendita Bosch eseguirà tale
operazione in modo veloce ed affidabile.
Prolunga del banco sega (vedere Fig. B)
Pezzi in lavorazione lunghi devono essere supportati
all'estremità libera.
Il banco sega può essere esteso verso sinistra e verso destra,
mediante apposite prolunghe (13).
– Ribaltare la levetta di serraggio (17) verso l'alto.
– Estrarre la prolunga per banco sega (13) verso l'esterno,
sino alla lunghezza desiderata.
– Per fissare la prolunga per banco sega, spingere nuova-
mente verso il basso la levetta di serraggio (17).
Bosch Power Tools

Publicité

loading