stabile (tenere il pezzo in lavorazione in mano o
stretto al corpo è instabile e può far perdere il controllo
dell'utensile)
NOTE GENERALI
•
Questo utensile non dev'essere utilizzato da persone di
età inferiore ai 16 anni
•
Durante le operazioni di lavoro il livello di rumorosità può
superare 85 dB(A); utilizzare le cuffie di protezione
Le polveri di materiali come vernici contenenti piombo,
•
alcune specie di legno, minerali e metallo possono
essere nocive (il contatto con queste polveri o la loro
inalazione possono causare reazioni allergiche e/o
disturbi respiratori all'operatore o ad altre persone
presenti sul posto); indossare una maschera
protettiva per la polvere e utilizzare un dispositivo
per l'estrazione della polvere se è presente una
presa di collegamento
•
Alcuni tipi di polvere sono classificati come cancerogeni
(quali le polveri di quercia e faggio) specialmente
se associate ad additivi per il trattamento del legno;
indossare una maschera protettiva per la polvere
e utilizzare un dispositivo per l'estrazione della
polvere se è presente una presa di collegamento
•
Rispettare le istruzioni nazionali riguardanti l'estrazione
della polvere per i materiali in lavorazione
•
La SKIL garantisce un perfetto funzionamento
dell'utensile soltanto se vengono utilizzati accessori
originali
•
Rimuovere la batteria dall'utensile prima di svolgere una
regolazione o sostituire un accessorio
PRIMA DELL'USO
•
Evitate possibili danneggiamenti da viti e chiodi
sporgenti; rimuoverli prima di iniziare la lavorazione
•
Prima di utilizzare l'utensile controllare che le lame non
siano a contatto con nessuna cosa
DURANTE L'USO
•
Tenere le dita distanti dalle lame rotative
•
Nel caso di cattivo funzionamento elettrico o meccanico,
spegnere subito l'utensile e rimuovere la batteria
•
Se del truciolo dovesse rimanere bloccato nell'espulsione
trucioli, si consiglia di spegnere il motore, assicurarsi
che tutte le parti mobili si sono arrestate completamente,
rimuovere la batteria e rimuovere il truciolo bloccato
BATTERIE
•
La batteria fornita è parzialmente caricata (per
garantire la piena capacità della batteria, caricarla
completamente con il caricabatteria prima del primo uso
dell'elettroutensile)
•
Usare solamente le batterie fornite con questo
utensile
- Batteria SKIL: BR1*31****
- Caricabatteria SKIL: CR1*31****
•
Non usare a batteria quando è danneggiata; deve essere
sostituita immediatamente
•
Non smontare la batteria
•
Non esporre utensile/batteria alla pioggia
•
Temperatura ambientale consentita (utensile/
caricabatteria/batteria):
- in fase di ricarica 4...40°C
- in fase d'esercizio –20...+50°C
- in fase di stoccaggio –20...+50°C
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI PRESENTI SULL'UTENSILE/
BATTERIA
3 Leggere il manuale di istruzioni prima dell'uso
4 Le batterie esplodono se gettate nel fuoco, pertanto non
bruciare le batterie per alcun motivo
5 Riponete utensile/caricabatteria/batteria in luoghi ove
non si superino i 50°C
6 Non gettare l'elettroutensile e le batterie con i rifiuti
domestici
USO
•
Ricarica batteria
! leggere le avvertenze di sicurezza e le istruzioni
fornite con il caricabatteria
•
Rimozione/installazione della batteria 2
•
Indicatore del livello batteria 7
- premere il pulsante dell'indicatore del livello batteria M
per visualizzare il livello attuale.
•
Cambio/inversione delle lame 8
Questa pialla è munita di lame non riaffilabile con bordi
di taglio ad entrambi i lati; quindi se un lato diventa
smussato, si può utilizzare l'altro lato
! spegnete l'utensile e togliete la spina dalla presa
di corrente
- rimuovere i dispositivi di guida, se montati
- prendere la chiave dell'alloggiamento A 8 a
- capovolgete l'utensile
- allentare i 3 bulloni B con la chiave (non rimuovere i
bulloni) 8 b
- spingere fuori la lama dal blocco di taglio con un pezzo
di legno 8 c
- rimettere la lama nel blocco di taglio nella posizione
inversa, oppure usarne una nuova 8 d
! la scanalatura sulla lama deve corrispondere alla
sporgenza del blocco di taglio
! posizionare le lame contro la piastra di supporto
R 8 e
- serrare con fermezza i 3 bulloni B con la chiave inglese
8 f
! cambiare/invertire le lame in tempo; utilizzare
solamente lame affilate
! cambiare/invertire sempre entrambe le lame allo
stesso tempo
! non tentare di regolare le lame con le viti C
del blocco di taglio, che sono già impostate in
fabbrica
•
Regolazione della profondità di piallatura 9
- girare la manopola D in direzione "+"/"-" per diminuire/
aumentare la profondità di piallatura
- utilizzare l'indicatore E come riferimento
- selezionare sempre una profondità di piallatura
piuttosto superficiale e ripetere la piallatura ed
il processo di regolazione fino a raggiungere la
profondità richiesta
•
Espulsione trucioli q
- mediante il commutatore F selezionare l'espulsione
trucioli (sinistro o destro)
- mediante l'adattatore T connettere l'aspiratore
all'espulsione trucioli selezionato G, come da
illustrazione
- si può pure connettere il sacco per la polvere P
all'espulsione trucioli selezionato, come da illustrazione
! non tentare di rimuovere eventuali ostruzioni
dall'espulsione trucioli mentre le lame stanno
ruotando
•
Piedino d'appoggio H w
- protegge il pezzo di lavorazione da danni quando
49