Télécharger Imprimer la page

Skil 3241 Notice Originale page 47

Publicité

! non continuare a premere l'interruttore on/off
dopo che l'utensile si è spento automaticamente:
ciò potrebbe danneggiare la batteria
Luce LED q
La luce LED si accende automaticamente all'avvio
dell'utensile.
! Quando la luce LED inizia a lampeggiare, la
funzione di protezione della batteria si è attivata
(come descritto in precedenza).
Sostituzione delle bussole w *NON INCLUSE NELLA
VERSIONE STANDARD
- Per rimuovere una bussola H *NON INCLUSA
NELLA VERSIONE STANDARD, tirarla direttamente
dall'attacco quadrato C.
- Per installare una bussola H *NON INCLUSA NELLA
VERSIONE STANDARD, spingerla sull'attacco
quadrato C finché non si blocca in posizione.
! Usare esclusivamente bussole con attacco
quadrato 1/2".
! Non usare bussole danneggiate.
Direzione di rotazione e
- Se il selettore della direzione non è posizionato a
destra o a sinistra, l'interruttore A 2 non può essere
attivato.
! Modificare la direzione di rotazione
esclusivamente quando l'utensile è
completamente fermo.
Velocità di rotazione r
- Premere il selettore della velocità E per selezionare la
velocità di rotazione dopo aver selezionato la direzione
di rotazione (in avanti o all'indietro).
Bassa velocità r a
- Per un serraggio o un allentamento di precisione.
- Per viti e bulloni di piccole dimensioni.
Alta velocità r b
- Per un serraggio o un allentamento con la massima
forza e velocità.
- Per viti e bulloni di grandi dimensioni.
! È possibile modificare la velocità rotazione
dopo aver premuto leggermente l'interruttore
(gli indicatori luminosi sono accesi) e quando
l'utensile è completamente fermo.
Manipolazione e controllo dell'utensile t
! Durante l'uso, tenere l'utensile afferrando le aree
evidenziate in grigio.
- Non coprire le aperture di ventilazione D 2 .
- Non applicare una pressione eccessiva sull'utensile;
lasciare che l'utensile svolga il lavoro senza forzarlo.
SUGGERIMENTI PER L'USO
Utilizzare una bussola adatta.
Non serrare eccessivamente bulloni e dadi perché la
chiave a impulsi potrebbe danneggiarli. Mantenere
l'utensile allineato al bullone o al dado per evitare di
danneggiare la testa del dispositivo di serraggio.
La coppia dipende dalla durata dell'impatto. La coppia
massima viene raggiunta dopo un impatto di 6-10
secondi.
! Controllare sempre la coppia di serraggio con una
chiave dinamometrica.
Per un utilizzo ottimale dell'utensile è necessario
applicare una pressione costante sul bullone, in
particolare durante la rimozione.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web www.skil.com
MANUTENZIONE / ASSISTENZA
Tenere sempre pulito l'utensile (soprattutto le feritoie di
ventilazione D 2 )
! rimuovere la batteria dall'utensile prima della
pulizia
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e
di controllo l'utensile dovesse guastarsi, la riparazione va
fatta effettuare da un punto di assistenza autorizzato per
gli elettroutensili SKIL
- inviare l'utensile non smontato assieme alle prove
di acquisto al rivenditore oppure al più vicino centro
assistenza SKIL (l'indirizzo ed il disegno delle parti di
ricambio dell'utensile sono riportati su www.skil.com)
Tenere presente che danni causati da sovraccarico o
utlizzo improprio sono esclusi dalla garanzia (per la
condizioni di garanzia SKIL, visitare il sito www.skil.com
o contattare il proprio rivenditore)
TUTELA DELL'AMBIENTE
Non gettare l'elettroutensile, le batterie, gli
accessori e l'imballaggio con i rifiuti domestici (solo
per Paesi UE)
- secondo la Direttiva Europea 2012/19/CE sui rifiuti
di utensili elettrici ed elettronici e la sua attuazione
in conformità alle norme nazionali, gli elettroutensili
esausti devono essere raccolti separatamente, al fine
di essere reimpiegati in modo eco-compatibile
- il simbolo 6 vi ricorderà questo fatto in fase di
smaltimento
! prima dello smaltimento proteggere i terminali
delle batterie con nastro pesante per prevenire
cortocircuiti
RUMOROSITÀ / VIBRAZIONE
Misurato secondo EN 62841, il livello di pressione sonora
garantito di questo utensile è di 95,0 dB(A), il livello di
rumorosità è di 103,0 dB(A) (incertezza K = 3 dB) e il
livello delle vibrazioni di 11,3 m/s² (somma vettoriale di
tre direzioni; incertezza K = 1,5 m/s²)
Il livello di emissione delle vibrazioni è stato misurato
in conformità a un test standardizzato stabilito dalla
norma EN 62841; questo valore può essere utilizzato
per mettere a confronto un l'utensile con un altro o come
valutazione preliminare di esposizione alla vibrazione
quando si impiega l'utensile per le applicazioni
menzionate
- I valori di emissione acustica l'uso effettivo dell'utensile
elettrico possono variare rispetto ai valori totali
dichiarati in base alla modalità di utilizzo dell'utensile e
in particolare al tipo di materiale lavorato.
- Adottare adeguate misure di sicurezza per proteggere
l'operatore in base alla stima dell'esposizione
nelle condizioni di utilizzo effettive (tenendo in
considerazione tutte le fasi del ciclo di utilizzo: tempo di
arresto, di funzionamento a vuoto e di avvio).
! proteggersi dagli effetti della vibrazione
effettuando la manutenzione dell'utensile e dei
relativi accessori, mantenendo le mani calde e
organizzando i metodi di lavoro
47

Publicité

loading