6. Verificare le impostazioni dell'impianto sull'unità di servizio
ed eventualmente adattarle nel menu Impostazioni ACS.
4.3
Configurazione del sistema solare
La configurazione del sistema solare dipende dall'unità di servi-
zio installata. Potrebbe essere possibile realizzare soltanto il
sistema solare di base per la produzione di acqua calda sanita-
ria solare con disinfezione termica. In questo caso la configura-
zione dell'impianto di riscaldamento, incluso il sistema solare, è
descritta nelle istruzioni di installazione dell'unità di servizio.
▶ Ruotare la manopola con pulsante di selezione
zionare la funzione desiderata.
▶ Premere la manopola con pulsante di selezione
fermare la selezione.
▶ Premere il tasto " per passare all'impianto configurato
fino a quel momento.
▶ Per cancellare una funzione:
– Ruotare la manopola con pulsante di selezione
ché sul display non compare il testo Cancellazione
ultima funzione (sequenza alfabetica inversa)..
– Premere la manopola con pulsante di selezione
– L'ultima funzione in ordine alfabetico è stata cancellata.
Ad es. configurazione del sistema solare 1 con le
funzioni I e K
1. Sistema solare(1) è preconfigurato.
2. selezionare e confermare Sistema di trasferimento(I).
3. selezionare e confermare Disinfezione term./Risc.
giorn.(K).
Dato che la funzione Disinfezione term./Risc. giorn.(K)
non ha la stessa ubicazione in tutti i sistemi solari termici,
essa non viene rappresentata nel grafico, nonostante sia
stata aggiunta. Al nome del sistema solare termico viene
aggiunta la lettera «K».
Logamatic SM100 – 6721830537 (2020/12)
4. Per concludere la configurazione del sistema solare ter-
mico, confermare il sistema configurato fino a quel
momento.
Configurazione solare terminata...
1.
per sele-
2.
per con-
ok
fin-
3.
.
ok
4.
Messa in funzione
ok
ok
ok
4
61