CONNESSIONI DELLA POMPA
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Verificare che l'impianto di terra sia perfettamente funzionante e corrispondente alle normative vigenti. Accertarsi della
presenza di un interruttore differenziale ad alta sensibilità (0.03 A). Verificare che i valori di targa della pompa siano
compatibili con quelli della rete elettrica. Connettere i fili di alimentazione elettrica all'impianto elettrico e verificare
l'accensione del display. Non installare mai la pompa direttamente in parallelo a carichi induttivi (es.: motori) ma se
necessario usare un "relè" (teleruttore).
All'interno della pompa sono presenti due protezioni : un varistore ed un fusibile.
COLLEGAMENTO IDRAULICO
ATTENZIONE!!!!!!!
Prima di effettuare qualsiasi operazione di messa in servizio della pompa è necessario prendere visione delle
schede tossicologiche di sicurezza del prodotto da dosare al fine di definire i comportamenti ed i dispositivi di
sicurezza individuai (D.P.I) più idonei.
FILTRO DI FONDO
MONTAGGIO SONDA LIVELLO (optional)
Rev 3.0
A - è il cavo di alimentazione elettrica , 230 V- 50Hz (a richiesta 115 ~).
B - è il connettore della sonda di livello (contatti 3 e 4). OPTIONAL
C - è il connettore dal contatore lanciaimpulsi (contatti 3 e 4) e
dell'ingresso mA (contatti 1 (-) e 2 (+)).
Collegare il tubo di aspirazione in PVC (trasparente) al filtro di fondo avendo cura di inserire
nel tubo prima la ghiera, poi il ferma tubo ed infine il cono, quest'ultimo dentro il tubo, fino in
fondo. Avvitare la ghiera ed inserire il filtro di aspirazione sul fondo del contenitore che
contiene il prodotto chimico da dosare. Nel caso di utilizzo della sonda di livello (optional),
essa va collegata al filtro per mezzo della staffa in dotazione.
Cod. 00.009.307
In foto: filtro, sonda di livello e tubo d'aspirazione in
PVC.
52