Quest'ultimo deve conoscere le caratteristiche del prodotto e le
modalità di collegamento.
Prima dell'installazione, assicurarsi che non ci sia tensione nel cavo
di rete a cui si collega il prodotto. Rimuovere perciò il fusibile oppure
spegnere l'interruttore magnetotermico situato nel quadro dei fusibili
(posizione 0).
Verificare l'assenza di tensione con un rilevatore di tensione.
Il materiale di montaggio in dotazione è idoneo al fissaggio sulle
comuni pareti di tipo solido. Informarsi anche in merito al tipo di
materiale adeguato per il montaggio sulla superficie desiderata.
Ove necessario informarsi presso un tecnico specializzato.
Montaggio
Quando si eseguono fori nella parete, assicurarsi di non entrare in contatto
con cablaggi, condutture idriche o gasdotti. Consultare le istruzioni per
l'uso del trapano e osservare tutte le avvertenze in materia di sicurezza.
Altrimenti sussisterebbe un pericolo di morte o di lesioni tramite folgorazione.
Nella scelta del luogo di montaggio tenere in considerazione i seguenti punti:
Scegliere una parete stabile e priva di vibrazioni.
Mantenere una distanza minima di ca. 20 cm da altri oggetti, al fine
di garantire una buona aerazione.
Montare il prodotto solo in una direzione. L'etichetta "UP" sul pro-
dotto o la freccia dovrebbe trovarsi o indicare in alto (vedi fig. D).
Assicurarsi che il faretto a LED
regolazione è possibile muovere il prodotto in verticale.
Assicurarsi che il sensore di rilevazione del movimento
zona desiderata. Il sensore di rilevazione del movimento
campo di rilevamento di max. 8 m e un angolo di rilevamento di ca.
160 ° (a seconda dell'altezza di montaggio - l'altezza ideale sarebbe
di 1,80–2,50 m).
34 IT/CH
illumini la zona desiderata. Per la
2
copra la
1
ha un
1