5.
MIX Collante bicomponente
5.1. Indicazioni e caratteristiche
Questo collante è composto da una pasta di attivazione (A) e da una pasta catalizzante (B) che
vengono miscelate nelle proporzioni 1 : 1. Presenta una consistenza morbida asso ciata ad una
sufficiente scorrevolezza, per ottenere una buona ritenzione. Offre, inoltre, una viscosità tale da
consentire un ottimale posizionamento dell'attacco.
5.2. Modalità d'uso
Preparazione del dente
• Pulizia
• Asciugatura
• Mordenzatura
• Lavaggio ed asciugatura
Scelta e prova del bracket
Vedi informazioni particolareggiate nelle singole modalità d'uso pagine 72 – 79.
5.3. Applicazione
5.3.1. Utilizzo dei leganti A e B
Miscelare per ca. 5 – 10 secondi, sul blocco dispensatore, i leganti A e B (contenitore rosso e bi-
anco) nelle proporzioni 1 : 1. Applicare sulle zone mordenzate, con le apposite microspugne, un
sottile velo del composto cosi' ottenuto. Consigliamo l'uso di Mosquito (REF 000-730-00) o di
pinzette da medicazione. Il legante colerà nei solchi ritentivi e creerà un'unione meccanica con le
superfici mordenzate.
5.3.2. Impiego delle paste collanti A e B
Prima dell'uso, mischiare bene le paste collanti A e B. Successivamente, miscelare sul blocco
dispensatore le paste A e B (flacone rosso e bianco) in parti uguali per ca. 20 secondi. Prima di ogni
prelievo, assicurarsi di utilizzare sempre la stessa estremità della spatola in modo da non
contaminare le paste tra loro.
Durante la miscelazione è inoltre opportuno controllare che non siano state incluse bolle d'aria
nell'impasto, in quanto cio' potrebbe influenzare negativamente l'indurimento del collante.
orthodontic bonding system it
IT
83