Télécharger Imprimer la page

emerio Smart Fryer AF-130285.1 Mode D'emploi page 27

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Prima del primo utilizzo, lasciare in funzione l'apparecchio per circa 10 minuti per bruciare i residui di
fabbricazione. Accertarsi di mantenere una buona ventilazione. Alla prima accensione, l'apparecchio potrebbe
emettere del fumo e un leggero odore. È un fenomeno normale che scomparirà presto.
Nota: Usare la griglia di frittura sempre insieme ai piedini in silicone. I supporti stabilizzano la griglia nel
cestello durante la cottura.
FUNZIONAMENTO
1.
Posizionare l'apparecchio su una superficie stabile, asciutta e resistente al calore.
2.
Poiché l'apparecchio diventa molto caldo durante l'uso, accertarsi che non sia troppo vicino ad altri
oggetti.
3.
Estrarre il cestello dall'apparecchio usando l'impugnatura del cestello. Inserire la griglia di frittura nel
cestello.
4.
Disporre gli ingredienti nel cestello. (Non superare il livello MAX indicato all'interno del cestello.) Inserire
il cestello nell'apparecchio. Assicurarsi che sia posizionato correttamente.
Attenzione! Non riempire il cestello con olio o altri liquidi. Non toccare il cestello durante o
immediatamente dopo l'uso perché diventa molto caldo. Per spostare il cestello, toccare esclusivamente
l'impugnatura.
5.
Collegare il cavo di alimentazione a una presa di corrente. L'apparecchio entrerà in standby. Premere il
pulsante di standby/annullamento
6.
Premere i pulsanti di regolazione della temperatura + e – per impostare la temperatura di cottura (tra
50°C e 200°C). Premere i pulsanti di regolazione del timer + e – per impostare il tempo di cottura (tra 1 e
60 minuti); tenerli premuti per modificare il tempo rapidamente (10 minuti a ogni pressione). Quando le
cifre sul display lampeggiano, il valore può essere regolato; quando rimangono fisse, il valore è stato
impostato.
7.
È anche possibile premere direttamente il pulsante di selezione del menu per selezionare direttamente le
impostazioni di un menu. Per regolare manualmente la temperatura e il tempo di cottura,{procedere
come descritto al punto 6.
8.
Premere il pulsante di avvio/pausa per avviare l'apparecchio. Durante la cottura, cinque indicatori
luminosi lampeggeranno di rosso, uno alla volta, sul pannello di controllo.
9.
Al termine del processo di cottura, l'apparecchio si arresterà ed emetterà un segnale acustico. Sul display
apparirà "00". La ventola interna potrebbe rimanere in funzione per un certo periodo per raffreddare
l'apparecchio. È anche possibile arrestare manualmente l'apparecchio premendo il pulsante
Quando l'apparecchio è in funzione è possibile sospendere la cottura premendo il pulsante di avvio/pausa.
Premerlo nuovamente per riprendere la cottura.
10. Estrarre il cestello dall'apparecchio usando l'impugnatura del cestello. Controllare se gli alimenti sono
pronti. In caso contrario, reinserire il cestello nell'apparecchio. Selezionare il programma e impostare
nuovamente la temperatura e il tempo di cottura, quindi premere il pulsante di avvio/pausa per riavviare
l'apparecchio. NOTA: è anche possibile estrarre e scuotere il cestello durante il processo di cottura per
controllare gli alimenti.
11. Per rimuovere gli alimenti (ad es. manzo, pollo, carne) che perdono succhi durante la frittura, raccoglierli
uno alla volta con un paio di pinze.
Per rimuovere gli alimenti (ad es. patatine, verdura) che non perdono succhi durante la frittura, estrarre il
cestello e versarli su un piatto.
Nota: il cestello e gli alimenti sono molto caldi dopo la frittura. A seconda del tipo di alimenti, dal cestello
potrebbe fuoriuscire del vapore.
12. Al termine della cottura l'apparecchio è subito pronto per preparare altri alimenti, se necessario.
.
- 26 -
.

Publicité

loading