Non usate l'apparecchio se siete stanchi o sotto
l'influsso di sostanze stupefacenti, alcol o medi-
cinali. Un attimo di disattenzione durante l'uso
dell'utensile può causare delle lesioni gravi. Por-
tate i dispositivi individuali di protezione e sempre
degli occhiali protettivi.
• Se indossate dispositivi individuali di protezione
come maschera antipolvere, scarpe di sicurezza
con suole antisdrucciolevoli, casco protettivo o
cuffie antirumore a seconda dell'impiego dell'uten-
sile, il rischio di lesioni diminuisce notevolmente.
» Portate cuffie antirumore. L'effetto del rumore può
causare la perdita dell'udito.
» Mettete una maschera antipolvere. Facendo la-
vori su legno o altri materiali si può creare della
polvere nociva alla salute. Non lavorate materiale
contenente amianto!
» Indossate gli occhiali protettivi. Scintille createsi
durante il lavoro o schegge, trucioli e polveri sca-
raventate fuori dall'apparecchio possono causare
la perdita della vista.
• Evitate una messa in esercizio inavvertita.
• Prima di accendere l'apparecchio, togliete gli uten-
sili di regolazione o i cacciaviti. Un utensile o una
chiave che si trova in una parte rotante dell'appa-
recchio può provocare delle lesioni.
• Non sopravvalutatevi. Cercate una posizione sicura e
tenetevi sempre in equilibrio. Così potete controllare
meglio l'apparecchio in caso di situazioni inaspettate.
• Portate indumenti adatti. Non portate indumenti
ampi o gioielli. Tenete capelli, indumenti e guanti
lontani dalle parti rotanti. Indumenti ampi, gioielli
o capelli lunghi possono rimanere impigliati nelle
parti rotanti.
• Tenete l'apparecchio con cura. Verificate che il fun-
zionamento delle parti mobili sia in ordine e che
non siano bloccate, rotte o danneggiate in modo
tale da compromettere il funzionamento dell'appa-
recchio. Fate riparare le parti danneggiate prima
dell'impiego dell'apparecchio.
• Molti incidenti sono causati da dell'apparecchio la
cui manutenzione non è stata eseguita corretta-
mente. Tenete le lame affilate e pulite . Gli utensili
da taglio tenuti con cura e con spigoli taglienti af-
filati si bloccano raramente e si muovono più facil-
mente.
• Usate dell'apparecchio, accessori ecc. rispettando
queste istruzioni e le prescrizioni per questo tipo
di apparecchio particolare. Tenete conto delle con-
dizioni di lavoro e dell'attività da svolgere. L'uso
dell'apparecchio per scopi diversi da quelli previsti
può provocare delle situazioni pericolose.
3. SERVIZIO ASSISTENZA
Fate riparare il vostro utensile solo da personale
qualificato e con i pezzi di ricambio originali. Così è
garantito che la sicurezza dell'apparecchio rimanga
inalterata.
52
IT
All manuals and user guides at all-guidesbox.com
REGOLE SPECIALI DI SICUREZZA PER LO SPAC-
CALEGNA
m ATTENZIONE! Parti della macchina in movimen-
to. Non mettete le mani nella zona della fessura.
m AVVERTIMENTO
L'uso di questo apparecchio potente può causare dei
pericoli speciali. Fate attenzione in modo particolare
che le persone nelle vostre vicinanze e voi stessi sia-
te in posizione sicura. Le misure basilari di sicurezza
devono sempre venire rispettate per limitare il rischio
di lesioni e di pericoli.
La macchina deve venire usata solamente da una
persona.
• Non cercare mai di spaccare tronchi che siano più
grandi della capacità di alloggiamento tronco con-
sigliata.
• I tronchi non devono contenere né chiodi né fili che
vengono strappati e vanno a rovinare la macchina.
• I tronchi alla fine devono presentare una superficie
piana ecompletamente priva di rami.
• Spaccare la legna sempre nel senso della vena-
tura. Non inserire la legna in senso trasversale
rispetto allo spaccalegna perché in questo modo
può venire danneggiato.
• L'operatore deve usare tutte e due le mani per co-
mandare la macchina e non usare un altro disposi-
tivo per sostituire i comandi.
• La macchina deve venire usata solamente da adulti
che prima abbiano letto le istruzioni per l'uso. Nes-
suno deve usare la macchina senza prima avere
letto le istruzioni per l'uso.
• Non spaccare mai due tronchi con la stessa opera-
zione dato che le schegge di legno possono venire
scagliate all'ingiro, cosa naturalmente pericolosa.
• Durante l'esercizio non aggiungere o sostituire mai
la legna dato che ciò può essere molto pericoloso.
• Mentre la macchina è in funzione le persone e gli
animali devono essere tenute ad una distanza mi-
nima di 5 metri.
• Non modificare mai i dispositivi di protezione dello
spaccalegna e non lavorare mai senza di essi.
• Non sottoporre mai lo spaccalegna ad uno sforzo
eccessivo della pressione del cilindro per oltre 5
secondi per spaccare legna troppo dura. L'olio sur-
riscaldato e sotto pressione può danneggiare la
macchina. Fermare la macchina e provare ancora
una volta dopo avere ruotato il tronco di 90°. Se
continua a non essere possibile spaccare la legna,
ciò significa che la durezza del legno supera le ca-
pacità della macchina e quindi il tronco deve esse-
re tolto per non rovinare lo spaccalegna.
• Non fare mai funzionare la macchina senza sorve-
glianza. Se non si lavora fermare la macchina.
• Non fare funzionare la macchina nelle vicinanze di
gas metano, condutture di benzina od altri materiali
infiammabili.
• Tenete presente la temperatura del momento
mentre lavorate.