Télécharger Imprimer la page

Dräger HPS SafeGuard Notice D'utilisation page 12

Casques de pompier

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 3
it
|
Uso
AVVERTENZA
Pericolo di infortunio a causa della regolazione errata del
casco!
La funzione di protezione del casco per vigili del fuoco è
garantita soltanto se questo è posizionato in modo ottimale.
► Regolare correttamente altezza di indossamento,
bardatura e anello di supporto.
► Tutte le parti da montare devono essere correttamente
fissate al casco per vigili del fuoco.
Le seguenti preparazioni sono opzionali e pertanto descritte
nel Manuale tecnico:
– Montaggio della protezione nuca
– Montaggio supporto COM e sistema di comunicazione
casco
– Montaggio protezione connettore COM
– Montaggio Dräger HPS FlashLight
– Portalampada per lampada del casco standard
– Montaggio Dräger HPS BuddyLight
4.2.1 Regolazione altezza di indossamento
ATTENZIONE
Pericolo di infortunio a causa della regolazione errata
dell'imbracatura per la testa!
L'imbracatura per la testa è parte integrante dell'intero
sistema di attenuazione del casco. Se non viene regolata
correttamente, può provocare infortuni.
► Fissare l'imbracatura per la testa all'anello di tenuta
posteriore in modo tale da avere una tensione ottimale e
una distanza sufficiente dall'elemento di attenuazione
presente nella calotta del casco.
● Regolare l'imbracatura per la testa nei punti di fissaggio
sull'anello di tenuta posteriore. Durante tale operazione
accertarsi che il bordo della visiera aperta non
comprometta il campo visivo. Se si deve utilizzare il casco
per vigili del fuoco con un respiratore, l'anello di supporto
dovrebbe poggiare circa 2 cm al di sopra delle
sopracciglia al fine di garantire una buona tenuta della
maschera.
3
2
1
12
4.2.2 Regolazione dell'anello di supporto
1. Regolare previamente gli anelli di supporto anteriore e
2. Eventualmente montare l'elemento distanziale tra anello di
4.2.3 Regolazioni per l'uso quotidiano
Durante le regolazioni, tenere in considerazione se si dovrà
utilizzare un passamontagna ignifugo o un respiratore.
1. Indossare il casco per vigili del fuoco.
2. Chiudere il sottogola.
3. Regolare la lunghezza del sottogola sulla fibbia a sgancio
4. Regolare la lunghezza delle cinghie nucali con l'ausilio
3
2
5. Girare la rotellina di regolazione finché l'anello di supporto
1
4.3
notoriamente delle reazioni allergiche. In singoli casi possono
tuttavia verificarsi tali reazioni in persone molto sensibili.
Le visiere possono urtare gli occhiali correttivi e danneggiarli.
Una protezione completa può essere garantita solo se la
protezione viso è fissata nella posizione più bassa.
4.4
Verificare l'idoneità all'uso come indicato di seguito.
posteriore in base alla dimensione della testa (posizione
A: circonferenza testa grande, posizione B: circonferenza
testa piccola). Scegliere la stessa posizione su entrambi i
lati.
tenuta anteriore e anello di supporto anteriore.
rapido. Fissare l'estremità del sottogola con la fascetta di
fissaggio. Il sottogola dovrebbe poggiare in modo
uniforme sotto il mento.
della fibbia. Le cinghie nucali devono poggiare
uniformemente sul collo.
non è saldamente fissato sulla testa.
Durante l'utilizzo dell'apparecchio
Per i caschi non si usano materiali che scatenano
Dopo l'utilizzo
Istruzioni per l'uso
A
B
®
|
Dräger HPS
SafeGuard

Publicité

loading