3.5
Protezione anticalcare
I depositi di calcare dall'acqua aumentano considerevolmente a temperature > 55°C e un
livello di durezza dell'acqua superiore a 8,5°dH. Per questo motivo,la temperatura dell'acqua
calda dovrebbe essere impostata il più basso possibile tenendo conto delle norme igieniche.
Se necessario si può ridurre la calcificazione utilizzando addolcitori o altro metodo adatto.
Per gli impianti di riscaldamento si deve mantenere la temperatura primaria di mandata a
65°C tramite valvola premiscelatrice. Ciò riguarda soprattutto i sistemi a biomassa e i sistemi
solari termici. Le pompe di calore hanno una temperatura primaria di mandata bassa, quindi
possono essere utilizzate senza valvole premiscelatrici. Osservando ciò è possibile avere
migliori capacità di prelievo di acqua calda.
Per consigli sulla pulizia fare riferimento al capitolo sulla manutenzione.
Misure di trattamento dell'acqua per evitare la formazione di depositi di calcare
Concentrazione di massa del carbonato di
calcio
< 1,5 mmol/l (< 150 mg/l)
< 8,4°dH (≙ 14,95°fH)
1,5 fino a 2,5 mmol/l (150 fino a 250 mg/l)
8,4°dH fino a 14°dH (≙14,95°fH fino a
24,92°fH)
> 2,5 mmol/l (>250 mg/l)
> 14°dH (≙24,92°fH)
4
M o n t a g g i o
4.1
Montaggio a parete
908.19.08.00
Ultimo aggiornamento 2022/03/15
Moduli sanitari con acqua calda a
temperature 50°C e
Mandata < 65°C
Nessuna
Nessuna
Raccomandato
Contrassegnare e forare da 10mm
due fori secondo il disegno indicato a
lato ed inserire dei tasselli ad
espansione.
Avvitare la vite superiore con la rondella
fino a quando la testa della vite si trova
ad una distanza di 1 cm dalla parete.
Agganciare la stazione, allinearla
orizzontalmente e fissarla con la
seconda vite e rondella.
Avvitare entrambe le viti in maniera
uniforme.
- 8 -
I
Mandata > 65°C
Nessuna
Raccomandato
Necessario