4.4
Protezione anticalcare
Il precipitato di calcare nell'acqua aumenta considerevolmente in caso di temperature
superiori ai 55°C. Quindi impostare sempre una temperatura d'esercizio più bassa possibile.
Osservare le norme igieniche!
Al fine di garantire una durata più lunga possibile dello scambiatore di calore a piastre, il
costruttore dello scambiatore di calore a piastre consiglia l'impiago di impianti di
addolcimento a partire da una durezza dell'acqua superiore a 8,5°dH.
Misure di trattamento dell'acqua per evitare la formazione di depositi (addolcimento)
Concentrazione di massa del carbonato
di calcio [mmol/l]
< 1,5 (corrisponde a < 8,4°dH)
(corrisponde a < 14,95°fH)
da > 1,5 a < 2,5
(corrisponde a > 8,4°dH fino a < 14°dH)
(corrisponde a > 14,95°fH fino a
<24,92°fH)
> 2,5 (corrisponde a > 14°dH)
(corrisponde a > 24,92°fH)
Raccomandazioni sulla pulizia dello scambiatore di calore vedasi il capitolo sulla
manutenzione.
N. art. 907.75.02.00
Ultimo aggiornamento 2022/08/29
Modulo per la
produzione istantanea
di acqua calda sanitaria
con premiscelazione
Temperatura di prelievo
ca. 50°C
Nessuna
Nessuna
Raccomandato
- 8 -
I
Modulo per la
produzione istantanea
di acqua calda sanitaria
senza premiscelazione
Temperatura di prelievo
ca. 60°C
Nessuna
Raccomandato
Necessario