6
U s o
6.1
Dispositivo di regolazione
Rispettare a tal proposito le istruzioni di montaggio e d'uso del dispositivo di regolazione
impiegato.
6.2
Valvola di non ritorno
7
G u a s t i - R i s o l u z i o n e d e i p r o b l e m i
Gli eventuali messaggi di errore vengono visualizzati sul display del dispositivo di
regolazione.
Rispettare al proposito le relative istruzioni del dispositivo.
Guasto
Rumori della pompa
Quantità di prelievo troppo
bassa
Temperatura di prelievo
troppo bassa
Nessun riscaldamento
dell'acqua potabile
908.19.08.00
Ultimo aggiornamento 2022/03/15
Al fine di evitare una circolazione è stata
integrata una valvola di non ritorno nel tubo.
(vedasi ill.)
quest'ultimo va sfiatato a mezzo del
rispettivo dispositivo manuale.
Possibile causa
Aria nell'impianto
Pressione dell'acqua troppo
bassa
Scambiatore di calore
calcificato
Impostazione sbagliata del
dispositivo di regolazione
Pressione troppo bassa
nella tubazione sul lato del
riscaldamento
Dispositivo non in funzione.
Aria nell'impianto.
Sensore del flusso AC non
collegato correttamente
oppure guasto.
Sonda termica MANDRISC
non collegata correttamente
oppure guasta.
Pompa guasta
Sensore di portata
volumetrica guasto
- 13 -
Eliminazione
spurgare
Verificare la pressione,
eventualmente aumentarla
Decalcificazione/
Sostituzione
Controllare le impostazioni
Controllare la tubazione,
modificare se necessario
Controllare il dispositivo di
regolazione
spurgare
Controllare, sostituire se
necessario
Controllare, sostituire se
necessario
Controllare, sostituire se
necessario
Controllare, sostituire
necessario
I