Durante L'uso; Condizioni Estreme; Procedure Di Emergenza; Flusso D'aria Libero Dalla Maschera Granfacciale - INTERSPIRO 95283E91 Manuel Utilisateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 33

2 DURANTE L'USO

2.1 CONDIZIONI ESTREME

Le immersioni in condizioni estreme, come le immersioni in ambienti freddi,
richiedono un allenamento, una pianificazione e una preparazione speciali.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle istruzioni separate con il numero di
documento 34228, disponibile nella sezione download di interspiro.com.

2.2 PROCEDURE DI EMERGENZA

Le seguenti procedure di emergenza sono esempi di come gestire l'apparecchiatura
in alcune situazioni di emergenza. L'organizzazione che si occupa
dell'addestramento del subacqueo è responsabile di stabilire adeguate procedure di
addestramento e di emergenza.
ELIMINAZIONE DELL'ACQUA DALLA MASCHERA GRANFACCIALE
Se durante l'immersione entra dell'acqua nella maschera granfacciale, e la maschera
si riempie del tutto o parzialmente, il modo più pratico per eliminarla è usare il
pulsante di spurgo sulla valvola di respirazione.
Se possibile, mantenere premuta la parte superiore della maschera facciale mentre si
preme il pulsante di spurgo. Ciò impedirà al gas di fuoriuscire dalla parte superiore
della maschera e dirigerà invece il gas verso il basso per espellere l'acqua dalla
maschera.
Se la maschera facciale si è staccata o storta, estendere le cinghie della bardatura
della testa e indossare la maschera. Con la mano sinistra, tenere la maschera contro
il viso. Con il viso in posizione verticale, premere il pulsante di spurgo finché l'acqua
non è uscita dalla maschera in misura sufficiente per iniziare a respirare. Dopo alcuni
respiri d'aria, ripetere la procedura di spurgo se necessario. Dopo questa procedura,
rimarrà sempre una piccola quantità d'acqua nella maschera.
In alternativa, se si riesce a fare un respiro pieno d'aria, tenere la maschera contro il
viso ed espirare per liberare la maschera dall'acqua.
Quando si è sicuri che la maschera sia priva di acqua, stringere le cinghie della
bardatura della testa iniziando da quelle inferiori e poi seguire la procedura descritta
nella sezione 1.3.
Si consiglia di interrompere l'immersione dopo aver completato questa procedura.
Se non è possibile liberare la maschera utilizzando queste procedure, tornare
immediatamente in superficie alla corretta velocità di salita, informando sia la
superficie che il compagno. Se la respirazione diventa impossibile, espirare
continuamente durante la risalita controllata.

FLUSSO D'ARIA LIBERO DALLA MASCHERA GRANFACCIALE

In caso di flusso d'aria libero in entrata o in uscita dalla maschera granfacciale, si
consiglia di adottare la seguente procedura:
1. Continuare a respirare.
2. Interrompere l'immersione e iniziare a risalire in superficie.
In ogni caso, interrompere l'immersione e risolvere la situazione.
53

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières