•
Ruotare l'unità di base in modo che l'unità
magnetica sia rivolta in avanti.
•
Sollevare
il
giogo
sull'alloggiamento campione.
•
Fissare il giogo con il pollice e con le dita tirare
in avanti l'unità magnetica finché il giogo non si
trova tra i magneti. Quindi rimuovere l'intera
unità dall'unità di base (vedere fig. 5).
•
Rimuovere i dischi di montaggio dall'alloggia-
mento della testina di misura.
Fig. 5 Rimozione dell'unità magnetica dall'unità di base
6.2 Collegamento al pannello di comando
•
Inserire la testina di misura nell'alloggiamento
della testina di misura dell'unità di base, in
modo tale che sia aderente all'alloggiamento
(vedere fig. 6).
•
Inserire il cavo di collegamento della testina di
misura nel jack "Probe In" del pannello di
comando. A tal proposito, fare attenzione alla
tacca sul jack di raccordo.
•
Collegare le bobine ai jack "Coil" sul lato
posteriore del pannello di comando.
•
Collegare
il
all'alimentatore a spina tramite il jack "12 VAC /
1 A".
Fig. 6 Unità di base con testina di misura
finché
non
si
pannello
di
comando
6.3 Compensazione e impostazioni
6.3.1 Impiego di un oscilloscopio
•
trova
Collegare l'uscita "SIGNAL OUT" del pannello di
comando al canale 1 dell'oscilloscopio e l'uscita
"FIELD OUT" al canale 2 (vedere fig. 8).
•
Eseguire
sull'oscilloscopio:
Canale 1:
Canale 2:
Base tempo:
Attivazione su canale 1, fronte negativo
6.3.2 Impiego di 3B NETlog™
•
Collegare l'uscita "SIGNAL OUT" del pannello di
comando all'ingresso
l'uscita "FIELD OUT" all'ingresso
•
Collegare 3B NETlog™ al computer e avviare il
software 3BNETlab
•
Nel menu "Laboratorio di misura" creare un
nuovo record e definire i seguenti parametri:
Ingresso A: campo, modalità ingresso VCC, range
ingresso 2 V
Ingresso B: segnale, modalità ingresso VCC,
range ingresso 2 V
Intervallo di misurazione: 500 μs (2 kHz)
•
Impostare
selezionare il fronte negativo e impostare una
soglia di attivazione positiva da ca. 10 a 20 %
•
Selezionare il pulsante "Oscilloscopio" e avviare
la misurazione.
Si apre la finestra dell'oscilloscopio.
6.4 Esecuzione dell'esperimento
•
Inserire il campione di glicerina (cappuccio giallo)
nell'alloggiamento campione (vedere fig. 7).
Fig. 7 Unità di base con campione di glicerina inserito
3
le
seguenti
impostazioni
0,5 V CC
0,5 V CC
5 ms
IN
U
di 3B NETlog™ e
B
IN
U .
A
TM
.
l'attivazione
sull'ingresso
A,