Programmazione.2°.Livello - FAAC 624 BLD Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour 624 BLD:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 40
5.4.. PROGRAMMAZIONE.2°.LIVELLO
Per accedere alla PROGRAMMAZIONE di ° LIVELLO premere
il pulsante F e, mantenendolo premuto, premere il pulsante
+:
• rilasciando il pulsante + il display mostra il nome della
prima funzione.
• rilasciando anche il pulsante F, il display visualizza il valore
della funzione che può essere modificato con i tasti + e -.
• premendo il tasto F (e mantenendolo premuto) il display
mostra il nome della funzione successiva, rilasciandolo
viene visualizzato il valore che può essere modificato con
i tasti + e -.
• arrivati all'ultima funzione, la pressione del pulsante F pro-
voca l'uscita dalla programmazione ed il display riprende
a visualizzare lo stato degli ingressi.
PROGRAMMAZIONE 2° LIVELLO
Display Funzione
bo
COPPIA MASSIMA ALLO SPUNTO:
il motore lavora a coppia massima (igno-
rando la regolazione di coppia) nell'istante
iniziale del movimento.
Y
= Attiva
no
= Esclusa
PF
PRELAMPEGGIO:
permette di attivare il lampeggiatore per 5
sec prima dell'inizio del movimento.
no
escluso
OC
prima di ogni movimento
PA
solo a fine pausa
CL
prima della chiusura
SC
CHIUSURA LENTA:
permette di impostare tutta la fase di chiusu-
ra a velocità rallentata.
Y
= Attiva
n o
= Esclusa
tr
TEMPO RALLENTAMENTO A FINECORSA:
permette di impostare il tempo (in secondi) di
rallentamento dopo l'intervento dei finecorsa di
apertura e di chiusura.
Regolabile da 0 a 10 sec. a passi di un se-
condo.
0 0
= rallentamento escluso
1 0
= rallentamento massimo
t
TEMPO DI LAVORO (time-out):
E' opportuno impostare un valorie di 5÷0 se-
condi superiore al tempo neccessario all'auto-
mazione per andare dalla posizione di chiusura
a quella di apertura e viceversa.
0
Regolabile da
a
condo.
In seguito la visualizzazione cambia in minuti
e decine di secondi (separati da un punto) e
il tempo si regola a passi di 0 secondi, fino
al valore massimo di 4.1 minuti.
FS
FAIL SAFE:
L'attivazione della funzione abilita un test di
funzionamento delle fotocellule prima di ogni
movimento dell'automazione, indipendente-
mente dall'uscita utilizzata. Se il test fallisce
l'automazione non inizia il movimento.
Y
no
= Attiva
= Esclusa
59
sec. a passi di un se-
Funzione
Display
o 1
USCITA 1:
E' possibile impostare l'uscita in una delle se-
guenti funzioni:
00
0 1
02
03
04
05
06
De-
fault
07
Y
08
09
10
1 1
12
no
13
14
15
16
17
18
no
P 1
POLARITà USCITA 1:
Permette di configurare della polarità d'usci-
ta.
Y
n o
03
Nota: se l'uscita è impostata come FAIL-SAFE
00
(
) lasciare il valore
o 2
USCITA 2:
Vedi uscita 
P 2
POLARITà USCITA 2:
Vedi polarità uscita 
o 3
USCITA 3:
20
Vedi uscita 
P 3
POLARITà USCITA 3:
Vedi polarità uscita 
o 4
USCITA 4 / BUS:
Se impostata a
accessori con tecnologia BUS. Riferirsi al
Capitolo 4.3 a pagina 5 per la spiegazio-
ne.
Questa uscita mantiene invariate le pos-
sibilità di configurazione dell'uscita  fatta
no
eccezione per le funzioni
questo caso non hanno effetto.
P 4
POLARITà USCITA 4:
Permette di configurare della polarità d'usci-
ta.
Y
n o
9
FAILSAFE
LAMPADA SPIA (accesa in apertura
e pausa, lampeggiante in chiusu-
ra, spenta ad automazione chiu-
sa).
ILLUMINAZIONE SBARRA (uscita attiva
con sbarra chiusa e in pausa, inat-
tiva con asta aperta, intermittente
in movimento)
sbarra CHIUSA
sbarra APERTA o in PAUSA, si spegne
durante il prelampeggio chiusura.
sbarra in MOVIMENTO APERTURA,
compreso prelampeggio.
sbarra in MOVIMENTO CHIUSURA,
compreso prelampeggio.
sbarra FERMA
sbarra in EMERGENZA
LOOP impegnato
LOOP impegnato
OPEN per 64 SLAVE
CLOSE per 64 SLAVE
sbarra SGANCIATA
luci dissuasore
buzzer dissuasore
FCA impegnato
FCC impegnato
interblocco
= polarità N.C.
= polarità N.O.
n o
.
00
l'uscita è dedicata agli
1 1 , 12
18
,
= polarità N.C.
= polarità N.O. (per BUS)
De-
fault
00
no
03
no
0 1
no
00
che in
no

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières