2.3 Presa d'ingresso
Tabella 2 Presa d'ingresso
Presa d'ingresso
Tutti i terminali di ingresso comuni da misurare sono collegati alla presa di uscita comune del puntale di prova nero o alla presa di prova
COM
multifunzione dedicata.
Ingresso positivo per tensione, resistenza, frequenza, diodo, misura del cicalino e test di temperatura (collegato con il puntale di prova
VΩHz TEMP
rosso).
Ingresso positivo della corrente mA, della temperatura e del triodo hFE (collegato alla presa di uscita del puntale di prova nero o alla
mA,
presa di prova multifunzione dedicata).
10A
Ingresso positivo di 10A (collegato con il puntale di prova rosso).
3. Guida operativa
3.1 Funzionamento generale
3.1.1 Modalità di manutenzione della lettura
In modalità di mantenimento della lettura, le letture della corrente vengono mantenute sul display. Cambiare il grado della funzione di misurazio-
ne o premere il tasto HOLD per uscire dalla modalità di manutenzione della lettura.
Per entrare e uscire dalla modalità di manutenzione della lettura:
1. Premendo il tasto „HOLD", la lettura verrà mantenuta e „
2. Premere di nuovo il tasto „HOLD" per riportare il multimetro allo stato di misurazione normale.
3.1.2 Funzione di risparmio energetico della batteria
L'alimentazione del multimetro si scollega automaticamente dopo circa 40 minuti, per risparmiare la batteria.
3.2 Guida alla misurazione
3.2.1 Misurazione della tensione CA e CC
Avviso
Per evitare scosse elettriche e/o danni al multimetro. Non misurare una tensione RMS superiore a 600 V CC o 600 V CA tra l'estremità
comune e la terra.
La tensione è la differenza di potenziale tra due punti. La polarità della tensione CA cambia nel tempo, mentre quella della tensione CC non
cambia nel tempo.
Intervallo di misurazione della tensione CC di questo multimetro: 200.0mV, 2.000V, 20.00V, 200.0V e 600V; intervallo di misurazione della tensio-
ne CA di questo multimetro: 2.000V, 20.00V, 200.0V e 600V.
Per misurare la tensione CA e CC:
1. Ruotare l'interruttore sulla posizione appropriata.
2. Collegare rispettivamente il puntale di prova nero e rossa alla presa d'ingresso COM e alla presa d'ingresso V.
3. Misurare la tensione del circuito da testare con le altre due estremità dei puntali di prova. (Collegato in parallelo con il circuito da testare)
4. Leggere il valore della misurazione della tensione dal display LCD. Quando si misura la tensione CC, il display visualizza contemporaneamente
la polarità della tensione collegata al puntale rossa di prova.
Nota
Nell'intervallo di misurazione CC 200mV e CA 2V, il multimetro avrà una serie di visualizzazioni anche senza ingresso o collegamento
con il puntale di prova. In questo caso, è sufficiente creare un cortocircuito tra „V-" e „COM", in modo che il multimetro visualizzi zero.
3.2.2 Misurazione della resistenza
Avviso
Per evitare di danneggiare il multimetro o il dispositivo da misurare, prima di misurare la resistenza, interrompere tutti i circuiti da testa-
re e scaricare tutti i condensatori ad alta tensione.
Descrizione
„ apparirà contemporaneamente il simbolo sul display LCD.
www.steffen.ch
24