4.0 Impostazione del sistema di seduta
Non esiste un "utente standard" per una carrozzina. È per questa
ragione che le carrozzine Sunrise Medical possono essere regolate per
adattarsi alle specifiche esigenze dell'utente.
Inoltre, vi sono delle differenze fra le impostazioni di base della
carrozzina e le opzioni di regolazione della seduta della carrozzina. Le
impostazioni di base vengono impostate una sola volta, quando si inizia
a utilizzare la carrozzina. Salvo diversamente indicato, devono essere
programmate da un tecnico specializzato. Al contrario, le opzioni di
regolazione della seduta possono essere eseguite dall'utente. Le opzioni
di regolazione non richiedono l'uso di strumenti.
Strumenti e contrassegni di calibratura
Con il sistema di seduta viene fornita una chiave a brugola M5.
Potrà essere utilizzata da un tecnico specializzato per regolare tutte
le impostazioni del sistema di seduta. La chiave a brugola M5 (A) è
collocata sul telaio, nella posizione indicata in Fig. 4.1.
4.1 Impostazione della base rigida della seduta
Per accedere alla base di rigida della seduta, rimuovere il cuscino dal
sedile staccandolo dalle fasce di Velcro©.
• Usare una chiave Allen (esagonale) da 5,0 mm.
• Regolare l'ampiezza della base di rigida della seduta allentando le
quattro/sei viti indicate in Fig. (4.2) per UP e in Fig. (4.3) per Sedeo
Pro Advanced.
• Fare scorrere le piastre di supporto verso l'esterno, o verso l'interno,
fino a raggiungere l'ampiezza desiderata.
• L'ampiezza della seduta è indicata dalla scala presente su ogni
scanalatura (Fig. 4.2).
• Serrare completamente le quattro/sei viti.
ATTENZIONE!
Dopo aver regolato la larghezza della seduta, accertarsi che i braccioli
possano essere ribaltati verso l'alto senza essere bloccati dallo
schienale. La mancata osservanza di questa indicazione potrebbe
danneggiare gravemente il prodotto.
78
A
B
A
B
Sedeo Pro Advanced/Advanced UP Rev. A
Fig. 4.1
Fig. 4.2
Fig. 4.3