12
ALTEZZA INSTALLAZIONE
Esistono delle limitazioni per la minima altezza di in-
stallazione dei pannelli radianti, in funzione dei valori di
temperatura media del fluido riscaldante. I valori mini-
mi consigliati sono riportati nella tabella seguente che
è valida nel caso di luoghi con persone dedite a lavoro
stazionario.
12.1 Altezza minima di montaggio
consigliata
(in m rispetto al pavimento) T media H
4-030
3-030
T med H
O
2
60°
3,0
70°
3,10
80°
3,20
90°
3,30
100°
3,40
110°
3,50
120°
-
130°
-
140°
-
2-045
2-030
T med H
O
2
60°
3,10
70°
3,20
80°
3,30
90°
3,40
100°
3,50
110°
3,60
120°
3,70
130°
3,80
140°
3,90
13
MODALITÀ DI SOSPENSIONE
Le termostrisce radianti possono essere sospese in dif-
ferenti modi alle strutture degli edifici. Nelle illustrazioni
O
2
DS-ST18
3-090
4-090
4-120
4-060
3-120
3-150
3-060
3,10
3,20
3,30
3,20
3,30
3,40
3,30
3,40
3,50
3,50
3,70
3,80
3,70
3,90
4,0
4,0
4,30
4,40
-
-
-
-
-
-
DS-ST28
2-090
2-120
2-150
2-075
2-105
2-135
2-060
3,20
3,30
3,40
3,30
3,40
3,50
3,50
3,60
3,70
3,70
3,90
4,0
4,0
4,20
4,30
4,20
4,40
4,60
4,40
4,70
4,90
4,60
4,90
5,10
4,80
5,20
5,40
del presente manuale sono indicati diversi esempi di
sospensione.
Agganciando i tiranti negli appositi fori delle traverse,
sulla parte superiore delle termostrisce, è possibile re-
alizzare sospensioni non visibili disposte a passi fissi e
modulari di 2 m circa. Dovendosi prevedere sospensioni
con passo diverso, compreso fra 1 e 2,5 m, i tiranti de-
vono sostenere direttamente la striscia sulla faccia infe-
riore della piastra, oppure essere previsti come indicato
nelle pagine che seguono.
I tiranti di sospensione non sono compresi nella forni-
tura delle termostrisce e devono essere previsti a cura
dell'installatore.
Essi possono essere realizzati con cavetti in acciaio, con
tondini filettati, con catenelle o con reggette forate e
devono essere regolabili.
La lunghezza dei tiranti di sospensione deve essere
proporzionata alla dilatazione termica totale della ter-
mostriscia: deve quindi tenere conto sia della lunghezza
massima totale sia della temperatura media di esercizio
del fluido termovettore e ciò per limitare a valori accet-
tabili lo spostamento angolare dei tiranti stessi.
Le lunghezze minime dei tiranti consigliabili per le va-
rie lunghezze e per le varie temperature di esercizio
delle termostrisce radianti sono indicate nell'apposita
tabella.
-
Verificare che il sistema di fissaggio a soffitto scelto
-
sia compatibile con il peso della termostriscia e con-
-
forme alle norme vigenti.
I moduli di testata ed intermedi delle termostrisce pos-
sono essere uniti tra di loro tramite manicotti a pressare
in modo da comporre tutte le lunghezze desiderate.
ISTRUZIONI ORIGINALI
9
IT