ISTRUZIONI ORIGINALI
IT
La distanza massima tra un'appensione e l'altra è di circa 2 m.
14
FLESSIONE
Tabella flessioni verticali f in funzione della distanza tra
due punti di sospensione.
Modello
DS-ST18
030
060
090
120
150
La tabella indica la massima flessione espressa in mm
tra due punti di sospensione delle termostrisce. I valori
sono riferiti ad una distanza tra i punti di sospensione
di 2 m.
Evitare di caricare le termostrisce con un peso superiore
ad una volta il peso della termostriscia stessa.
La massima curvatura rispetto all'asse longitudinale su
pannelli da 6 m è di 10 mm.
10
FLESSIONE f (mm)
Distanza 2 m
DS-ST28
030 - 045
060 - 075
090 - 105
120 - 135
150
15
CORRETTA SPAZIATURA TRA LE
STRISCE
3
1,5
3,5
2
3,5
2
3,7
2,5
È stato sperimentalmente e praticamente constatato
3,9
che la buona uniformità di irraggiamento del calore
3,0
sopra una determinata area centrale di un edificio (ove
l'effetto raffreddante delle pareti perimetrali possa con-
siderarsi nullo) si ottiene quando l'interasse di due ter-
mostrisce adiacenti sia uguale o inferiore all'altezza dal
pavimento.
Ad esempio, ove l'altezza di installazione delle termo-
strisce radianti sia prevista di 4 m rispetto al pavimen-
to, l'interasse delle termostrisce adiacenti deve essere
uguale o inferiore a 4 m, onde ottenere la migliore uni-
formità di riscaldamento.