Manutenzione
Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione, riparazione o pulizia dell'unità, è necessario accertarsi che
il motore e l'accessorio siano completamente fermi. Scollegare il cavo della candela prima di effettuare interventi di
manutenzione o di assistenza.
Manutenzione quotidiana
1. Alette del cilindro
Manutenzione dopo 10 ore
1. Svitare gli elementi di
fissaggio
10/15 ore di manutenzione
a: 0,6 - 0,7 mm
AVVERTENZA
2. Presa d'aria
2. Elemento filtrante
Manutenzione
All'inizio di ogni giornata di lavoro, effettuare le seguenti ope-
razioni:
Rimuovere sporcizia e detriti dal motore, verificare che le
alette di raffreddamento e il filtro dell'aria non siano ostruiti
e pulirli se necessario.
Rimuovere con cura eventuali accumuli di sporcizia e detriti
dalla marmitta e dal serbatoio del carburante. Controllare la
zona dove viene aspirata l'aria di raffreddamento, nella
base del basamento. Rimuovere tutti i detriti. La formazione
di sporcizia in questi punti può comportare il surriscalda-
mento del motore, fiamme o usura prematura.
Verificare eventuali viti o componenti allentati o mancanti.
Accertarsi che l'accessorio sia fissato saldamente.
Controllare l'eventuale perdita di carburante o grasso.
(più frequentemente in ambienti polverosi)
Smontare il coperchio del filtro dell'aria allentando le viti e sol-
levandolo.
Rimuovere l'elemento filtrante.
Pulire o sostituire se necessario.
Lavare accuratamente l'elemento con acqua e sapone.
Far asciugare l'elemento prima di rimontarlo.
Sostituire il coperchio del filtro dell'aria.
ATTENZIONE
Non utilizzare mai l'unità con il gruppo filtro dell'aria
danneggiato o smontato.
Verificare la distanza della candela. La giusta distanza è da
0,6 mm a 0,7 mm.
Verificare l'usura dell'elettrodo.
Verificare se l'isolatore presenta depositi di olio o altro.
Se necessario, sostituire la candela e serrare a 15 N m - 17 N
m (da 150 kgf cm a 170 kgf cm).
20