Guida Alla Risoluzione Dei Problemi - Optika Italy ACCESSORIES Serie Manuel D'instructions

Masquer les pouces Voir aussi pour ACCESSORIES Serie:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 56
8.

Guida alla risoluzione dei problemi

Consultare le informazioni riportate nella tabella seguente per risolvere eventuali problemi operativi.
PROBLEMA
Utilizzando gli obiettivi da 10x a 100x
non appare l'immagine del diaframma
di campo
In campo chiaro l'immagine è troppo
brillante e con bassa risoluzione
L'anello di fase del condensatore
non si sovrappone all'anello di fase
dell'obiettivo
Il contrasto in campo scuro non è suf-
ficiente
La qualità dell'immagine osservando in
luce polarizzata non è elevata
Osservando in DIC non si riescono a
vedere i colori tipici dell'interferenza
Osservando in DIC i colori tipici
dell'interferenza non sono omogenei
CAUSA
Viene usato un vetrino troppo spesso
La lente frontale non è inserita
Diaframma di apertura troppo chiuso
La lente frontale non è inserita
Nel percorso ottico è inserito un inserto
non corretto
L'obiettivo non corrisponde all'anello di
fase in uso
La lente frontale non è inserita
Il diaframma diapertura è chiuso
Nel percorso ottico è inserito un inserto
non corretto
Si sta utlizzando un obiettivo non adat-
to
L'anello per campo scuro non è ben
centrato
Il polarizzatore non è inserito nel per-
corso ottico
L'analizzatore non è inserito nel per-
corso ottico
Un qualsiasi inserto è presente nel
percorso ottico
Il polarizzatore non è inserito nel per-
corso ottico
L'analizzatore non è inserito nel per-
corso ottico
Il prisma DIC non è inserito nel per-
corso ottico
La slitta DIC per il revolver non è inser-
ita nel percorso ottico
Polarizzatore ed analizzatore non sono
in posizione di estinzione totale (Nicol
incrociati)
Il condensatore non è ben centrato o è
ad un'altezza errata
Nel percorso ottico è inserito un inserto
non corretto
Si sta utlizzando un obiettivo non adat-
to
Pagina 35
SOLUZIONE
Usare vetrini con spessore non superi-
ore a 1,2 mm
Inserire la lente frontale
Aprire il diaframma di apertura in modo
adeguato
Inserire la lente frontale
Ruotare la torretta del condensa-
tore per inserire l'inserto ottico adatto
all'obiettivo in uso
Utilizzare
l'obiettivo
all'anello di fase
Inserire la lente frontale
Aprire completamente il diaframma di
apertura
Ruotare la torretta del condensa-
tore per inserire l'inserto ottico adatto
all'obiettivo in uso
Consultare il paragrafo 7. "Modi di os-
servazione ed obiettivi utilizzabili"
Centrare l'anello in modo corretto
Inserire il polarizzatore nel percorso ot-
tico
Inserire l'analizzatore nel percorso ot-
tico
Rimuovere l'inserto dal percorso ottico
Inserire il polarizzatore nel percorso ot-
tico
Inserire l'analizzatore nel percorso ot-
tico
Inserire il prisma DIC nel percorso ot-
tico
Inserire la slitta DIC nel percorso ottico
Riposizionare il polarizzatore
Sistemare il condensatore in accordo
al settaggio di Koehler.
Ruotare la torretta del condensa-
tore per inserire l'inserto ottico adatto
all'obiettivo in uso
Consultare il paragrafo 7. "Modi di os-
servazione ed obiettivi utilizzabili"
corrispondente

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

M-1157

Table des Matières