WA-200 | WA-101 | LPA-200 Pistole Automatiche
Solo nel caso della pistola LPA 200 essendo una pistola HVLP, sarà necessario seguire l'indi-
2.
cazione della pressione dell'aria in entrata per ottenere una pressione di atomizzazione di 0,7
(10 PSI) bar interna all'ugello aria.
La corretta viscosità del materiale, benché dipenda dalle proprietà della vernice stessa e dalle
3.
condizioni di verniciatura; é consigliata tra 15 e 23 secondi Coppa Ford #4.
Nel caso delle pistole WA-101 e WA-101R calibrare la distanza di spruzzo fra la pistola ed
il pezzo di lavorazione il più vicino possibile e ad una distanza compresa fra 150~200 mm
(5.9~7.9 in) nel caso delle pistole della serie WA-200 fra 200~250 mm (7.9 a 9.8 in), mentre
4.
nel caso della LPA-200 fra 100~200 mm (3.9~7.9 in). Siccome la pistola LPA 200 HVLP
funziona a bassa pressione, se lo spazio fra la pistola ed il pezzo di lavorazione sarà troppo
distante, non si otterrà una corretta efficienza di trasferimento.
5. MANUTENZIONE ED ISPEZIONE
Prima di procedere a qualsiasi operazione d'ispezione e manutenzione, leggere sem-
pre ed osservare scrupolosamente tutte le indicazioni sulle Avvertenze di Sicurezza.
Mai utilizzare altri componenti o parti di ricambio che non siano originali ANEST IWATA.
Mai danneggiare i fori dell'ugello aria, dell'ugello materiale e l'estremità dell'astina.
Mai immergere completamente la pistola nei liquidi detergenti.
Mai lasciare immerso l'ugello aria nel liquido di pulizia per un periodo prolungato, anche
durante la pulizia. Mai utilizzare oggetti metallici per la pulizia della pistola.
5.1 PROCEDURA PER LA PULIZIA
I passaggi del materiale devono essere accuratamente puliti dopo ogni utilizzo
della pistola e in particolar modo dopo l'uso di vernici bi-componenti. Una puli-
zia incompleta potrebbe causare difetti alla forma del ventaglio.
Pulire tutti i passaggi del materiale e del set ugello aria (1). Spruzzare una piccola quanti-
tà di liquido di pulizia per pulire i passaggi vernice. Una pulizia incompleta può provocare
difetti alla forma del ventaglio.
Pulire ogni sezione con uno spazzolino imbevuto di liquido di pulizia ed uno strofinaccio
assorbente. Mai immergere completamente la pistola nel liquido di pulizia, in quanto ciò
potrebbe causare danni al prodotto. Durante la pulizia, evitate di graffiare le superfici dei
fori dell'ugello aria, dell'ugello materiale e l'astina.
5.2 DISASSEMBLAGGIO E RIASSEMBLAGGIO
PULIRE SEMPRE I PASSAGGI VERNICE PRIMA DELLO SMONTAGGIO DELLA PISTOLA.
Rimuovere l'ugello aria (1), con la regolazione astina completamente aperta, svitare il dado
esagonale della regolazione e rimuovere il set regolazione astina (9), la molla pistone (8), la
molla astina (7), quindi estrarre l'astina (2-2) in linea retta dal corpo pistola, per proteggere il
1.
set guarnizione astina (11). Durante questa fase fare attenzione che la regolazione astina (9)
non venga spinta fuori bruscamente, poiché subisce una forte pressione dalla molla astina
(7) e dalla molla del pistone (8).
Dopo aver rimosso l'astina, svitare l'ugello materiale (2-1) ed estrarlo dalla sua sede, rimuo-
2.
vere la protezione (12) della guarnizione astina, svitare il dado esagonale della guarnizione
astina (11) ed estrarla dal corpo pistola.
Per rimuovere il pistone (6-2), avvitare la sezione posteriore dell'astina (2-2) nel pistone ed
estrarlo. Solo nel caso della WA-200 ZP utilizzare la vite d'estrazione (17) per estrarre il
pistone dal corpo pistola. Attenzione a non danneggiare la guarnizione del pistone (6-1) e
3.
l'O'ring durante la rimozione.
IMPORTANTE: Durante il riassemblaggio del pistone, applicare del grasso alla guarni-
zione del pistone (6-1) ed all'O'ring (5-3), per evitare impedimenti al movimento del
pistone stesso.
IMPORTANTE: PER RIMONTARE PROCEDERE IN MODO INVERSO SEGUENDO I PUNTI IN
ORDINE DECRESCENTE (3-2 e 1)
5.3 RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI
La regolazione del set guarnizione astina (11) deve sempre essere effettuata
con l'astina (2-2) montata e nel seguente modo: chiudere manualmente e succes-
sivamente stringere con l'apposita chiave per circa 1/6 di giro (60 gradi). Quando
rimuovete il set guarnizione astina (11) assicuratevi di non lasciare il pezzo di
plastica della guarnizione, nel corpo pistola.
IMPORTANTE: Un avvitamento eccessivo del set guarnizione astina (11), può provocare un
impedimento al movimento del set astina (2-2), con conseguente trafilamento di vernice
dall'estremità dell'ugello materiale (2-1). Regolare lentamente, controllando il movimento del
set astina (2-2). Se risultasse eccessivamente avvitato, svitatelo completamente ed avvitatelo
nuovamente con cura.
IT
11