Selezione Della Quantità Di Caffè In Tazza; Personalizzazione Della Quantità Di Mio Caffè; Regolazione Del Macinacaffè; Consigli Per Un Caffè Più Caldo - DeLonghi ETAM29.62X Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

È possibile scegliere uno tra questi gusti:
Gusto extra-leggero
Gusto leggero
Gusto normale
Gusto forte
Gusto extra-forte
Per cambiare il gusto, premere ripetutamente l'icona
8) finché sul display compare il gusto desiderato.
Selezione della quantità di caffè in tazza
La macchina è preimpostata in fabbrica per erogare caffè
normale. Per selezionare la quantità di caffè, premere l'icona
(fig. 9) fino a visualizzare sul display il messaggio relati-
vo alla quantità di caffè desiderata:
Caffè Selezionato
MIO CAFFÈ
RISTRETTO
NORMALE
LUNGO
EXTRA-LUNGO
Personalizzazione della quantità di mio caffè
La macchina è preimpostata in fabbrica per erogare circa 30ml
di "MIO CAFFÈ". Se si desidera modificare questa quantità, pro-
cedere come segue:
1. Posizionare una tazza sotto i beccucci dell' e rogatore caffè
(fig. 10).
2. Premere l'icona
gio "MIO CAFFÈ".
3. Mantenere premuta l'icona
splay visualizza il messaggio "1 MIO CAFFE Programma
quantità" e la macchina inizia ad erogare il caffè; rilasciare
quindi l'icona;
4. Appena il caffè in tazza raggiunge il livello desiderato, ri-
premere il tasto
.
A questo punto la quantità di caffè in tazza è programmata se-
condo la nuova impostazione.
Regolazione del macinacaffè
Il macinacaffè non deve essere regolato, almeno inizialmente,
perché è già stato preimpostato in fabbrica in modo da ottenere
una corretta erogazione del caffè.
Tuttavia se dopo aver fatto i primi caffè, l' e rogazione dovesse ri-
sultare poco corposa e con poca crema o troppo lenta (a gocce),
Quantità in tazza (ml)
Programmabile:
da ≃20 a ≃180
≃40
≃60
≃90
≃120
(fig. 9) fino a visualizzare il messag-
(B7) fino a quando il di-
è necessario effettuare una correzione con la manopola di rego-
lazione del grado di macinatura (fig. 11).
Nota Bene!
La manopola di regolazione deve essere ruotata solo mentre il
macinacaffè è in funzione.
(fig.
uno scatto alla volta, altrimenti il caffè poi può uscire a gocce).
L' e ffetto di questa correzione si avverte solo dopo l' e rogazione di
almeno 2 caffè successivi. Se dopo questa regolazione non si è
ottenuto il risultato desiderato, è necessario ripetere la correzio-
ne ruotando la manopola di un altro scatto.
Consigli per un caffè più caldo
Per ottenere un caffè più caldo, si consiglia di:
effettuare un risciacquo, selezionando la funzione "Risciac-
quo" nel menù programmazione (pag. 10).
scaldare con dell'acqua calda le tazze (utilizzare la funzione
acqua calda);
aumentare la temperatura caffè nel menù programmazio-
ne (pag. 12).
Preparazione del caffè utilizzando il caffè in
chicchi
Attenzione!
Non utilizzare chicchi di caffè caramellati o canditi perché
possono incollarsi sul macinacaffè e renderlo inutilizzabile o
danneggiarlo.
1. Introdurre il caffè in chicchi nell'apposito contenitore (fig.
12).
2. Posizionare sotto i beccucci dell' e rogatore caffè:
- 1 tazza, se si desidera 1 caffè (fig. 10);
- 2 tazze, se si desiderano 2 caffè (fig. 13).
3. Abbassare l' e rogatore in modo da avvicinarlo il più possibi-
le alla tazze: si ottiene così una crema migliore (fig. 14).
4. Premere l'icona relativo all' e rogazione desiderata (1 tazza
o 2 tazze
5. La preparazione inizia e sul display compare la lunghezza
selezionata e una barra di progressione che si riempie man
mano che la preparazione procede.
Nota Bene:
13
Se il caffè esce troppo lentamente o non
esce affatto, girare in senso orario di uno
scatto verso il numero 7.
Per ottenere, invece, un' e rogazione del
caffè più corposa e migliorare l'aspetto
della crema, girare in senso antiorario di
uno scatto verso il numero 1 (non più di
).

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières