Risparmio Energetico; Preparazione Del Caffè; Selezione Del Gusto Del Caffè; Selezione Della Quantità Di Caffè In Tazza - DeLonghi Magnifica ESAM 03.110 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

BASSA
3. Premere il tasto
zione; le spie si spengono.

RiSpaRMio EnERGETico

Con questa funzione è possibile attivare o disat-
tivare la modalità di risparmio energetico. Tale
modalità permette un minor consumo energeti-
co, in accordo con le normative europee vigenti.
La macchina è preimpostata in fabbrica in moda-
lità attiva (spia Eco accesa).
Per disattivare la funzione, premere il tasto Eco:
la spia si spegne.
Per riattivare la funzione, premere nuovamente il
tasto Eco: la spia si accende.
Nota Bene:
In modalità di risparmio energetico, la macchi-
na potrebbe richiedere alcuni secondi di attesa
prima di erogare il primo caffè, perchè deve pre-
riscaldarsi.
pREpaRazionE DEl caffè
Selezione del gusto del caffè
Regolare la manopola di selezione del gusto caf-
fè (B8) per impostare il gusto desiderato: più si
ruota in senso orario e maggiore sarà la quanti-
tà di caffè in grani che la macchina macinerà e
quindi più forte sarà il gusto del caffè ottenuto.
Nota Bene :
• Al primo utilizzo è necessario procedere a
tentativi e fare più di un caffè per individuare
la corretta posizione della manopola.
• Fare attenzione a non ruotare troppo in sen-
so orario altrimenti c'è il rischio di ottenere
ALTA
per confermare la sele-
un'erogazione troppo lenta (a gocce), so-
prattutto quando si richiedono due tazze di
caffè.
Selezione della quantità di caffè in tazza
Regolare la manopola di selezione della quantità
di caffè (B9) per impostare la quantità deside-
rata:
Più si ruota in senso orario e più lungo sarà il
caffè ottenuto.
Nota Bene :
Al primo utilizzo è necessario procedere a tenta-
tivi e fare più di un caffè per individuare la giusta
posizione della manopola.
Regolazione del macinacaffè
Il macinacaffè non deve essere regolato, almeno
inizialmente, perché è già stato preimpostato in
fabbrica in modo da ottenere una corretta eroga-
zione del caffè.
Tuttavia se dopo aver fatto i primi caffè, l'eroga-
zione dovesse risultare poco corposa e con poca
crema o troppo lenta (a gocce), è necessario ef-
fettuare una correzione con la manopola di rego-
lazione del grado di macinatura (fig. 7).
Nota Bene :
La manopola di regolazione deve essere ruotata
solo mentre il macinacaffè è in funzione.
scatto alla volta, altrimenti il caffè può uscire a
gocce).
11
Per ottenere un'erogazione
del caffè non a gocce, girare
in senso orario di uno scatto
verso il numero 7.
Per ottenere un'erogazio-
ne del caffè più corposa e
migliorare l'aspetto della
crema, girare in senso an-
tiorario di uno scatto verso
il numero 1 (non più di uno
iT

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières