Quando si ripone l'unità al termine della stagione di falcia-
tura, occorre effettuare le seguenti operazioni di manutenzi-
one sulla falciatrice, sul motore e sulla batteria prima del
rimessaggio.
Se la falciatrice è stata rimessa per un periodo di tempo
prolungato, attenersi alla procedura di preparazione per la
nuova stagione prima di iniziare a utilizzarla.
Preparazione generale della falciatrice per il
rimessaggio
1. Rimuovere tutta l'erba, la polvere e la sporcizia deposi-
tati sulla falciatrice e sulle unità di taglio.
IMPORTANTE: lavare la falciatrice con un detergente
delicato e dell'acqua. Non lavarla a con getti a pressi-
one. Evitare un eccessivo impiego di acqua, special-
mente in prossimità del pannello di controllo, motore e
dei blocchi cambio-differenziale.
2. Pulire la falciatrice e il gruppo falciatore e ritoccare
eventuali graffi utilizzando apposita vernice.
3. Sostituire l'elemento del filtro dell'aria.
4. Verificare attentamente se vi sono parti usurate o dan-
neggiate che necessitano di essere sostituite e ordi-
narle dal proprio concessionario.
5. Lubrificare bene la macchina attenendosi alla sezione
Manutenzione.
6. Riporre la falciatrice sollevata affinché il peso non
poggi sui pneumatici. Controllare la pressione dei
pneumatici e gonfiarli alla pressione di funzionamento
appropriata.
NOTA: non sgonfiare i pneumatici.
7. Eseguire una preparazione del motore e della batteria
separata come riportato di seguito.
8. Riporre la falciatrice in un luogo pulito e asciutto.
Preparazione del motore per il rimessaggio
Se la falciatrice non viene utilizzata per un periodo di
tempo prolungato (30 o più giorni), il motore dovrà essere
preparato per il rimessaggio. Eseguire le seguenti procedure
prima di riporre la falciatrice.
IMPORTANTE: Prima di procedere, consultare il paragrafo
"Precauzioni relative all'uso di carburanti" di questo manuale
per importanti informazioni sulla sicurezza.
1. Aggiungere uno stabilizzatore di carburante Hustler
approvato all'impianto di alimentazione. Per un uti-
lizzo corretto, consultare le istruzioni sul flacone dello
stabilizzatore. Rivolgersi al concessionario per mag-
giori informazioni.
2. Rifornire i serbatoi con nuovo carburante.
606528CE
RIMESSAGGIO
NOTA: Se possibile, utilizzare un carburante senza eta-
nolo.
Per evitare l'avvelenamento da monossido di car-
bonio, azionare il motore solo in una zona ben ven-
tilata.
3. Far girare il motore per almeno 10 minuti.
Prima di cambiare l'olio motore, attendere il raf-
freddamento del motore. Prestare attenzione
quando si cambia l'olio motore in quanto sarà
molto caldo. Indossare gli accessori di protezione
adeguati per evitare scottature o esposizione
all'olio motore.
4. Drenare l'olio dal basamento del motore a motore
ancora caldo.
5. Sostituire il filtro dell'olio del motore.
6. Rifornire con olio nuovo della viscosità adeguata.
7. Chiudere la valvola di interruzione del flusso di carbu-
rante (se in dotazione).
8. Controllare i tappi del bocchettone di riempimento
dell'olio e del serbatoio carburante per assicurarsi che
siano ben chiusi.
9. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale del
motore.
Preparazione della batteria per il rimessaggio
Se la macchina non verrà utilizzata per un lungo periodo di
tempo, si consiglia di scollegare la batteria e rimuoverla
dall'unità. In questa fase, effettuare la seguente manutenzi-
one della batteria:
1. Rimuovere la batteria dalla macchina.
2. Pulire la batteria, i morsetti e i connettori dei cavi.
3. Caricare la batteria, se necessario.
4. Conservare la batteria in un luogo asciutto e fresco
(non esporre a temperature di congelamento).
5. Mantenere sempre la batteria completamente caricata
®
(è particolarmente importante evitare di danneggiare
la batteria quando la temperatura è sotto 0°C.
Preparazione per la nuova stagione
Prima di avviare la falciatrice dopo il periodo di inattività
stagionale, occorre effettuare le seguenti operazioni di
manutenzione:
6-1
CZ
DA
DE
EN
ES
FR
IT
NL
PT
SV
REV B