Impostazioni Audio; Uso Della Radio - Clarion CZ505E Mode D'emploi Et Guide D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Impostazioni di sistema
Quando la funzione SCROLL è impostata
su ON sul display appaiono in scorrimento i
seguenti TAG ID3:
T R AC K ( P i s t a ) - > FO L D E R ( Ca r t e l l a ) - >
FILE(File) -> ALBUM(Album) -> TITLE(Titolo)
-> ARTIST(Artista) -> TRACK(Pista) ->...
Quando la si disattiva (OFF) appare solo una
delle informazioni dei tag ID3; il tag predefinito
è TRACK (brano) ma premendo il tasto [DISP]
l'utilizzatore può selezionare quello desiderato.
DAB FMLK (solo modalità DAB)
Ruotare la manopola [VOLUME] per scegliere
il collegamento DAB DAB-ALL, DAB-FM,
DAB-DAB o OFF.
S-CTRL (modo IPOD) : ON/OFF
Ruotando la manopola [VOLUME] si attiva
(ON) o disattiva (OFF) la funzione S-CTRL
(controllo semplificato).
* Si prega di vedere a pagina 53.
DIMMER: ON/OFF
Ruotando la manopola [VOLUME] si attiva
(ON) o disattiva (OFF) la funzione DIMMER di
oscuramento del display.
• ON: il display LCD si oscura non appena si
accendono le luci di posizione della vettura.
• O F F : i l d i s p l ay LC D r i m a n e s e m p re
illuminato alla massima intensità a prescindere

Impostazioni audio

Premere il tasto [
] per accedere al modo
d'impostazione degli effetti audio. La prima
pressione del tasto mostra l'equalizzatore
attualmente in uso. Ruotando la manopola
[VOLUME] si seleziona la funzione BEAT EQ
nel seguente ordine:
OFF -> B-BOOST -> IMPACT -> EXCITE ->
CUSTOM
Ruotare la manopola [VOLUME] sino a
selezionare CUSTOM, premerla, premere
quindi il tasto [
] o [
] per selezionare:
BAS-G, BAS-F, BAS-Q, MID-G, MID-F, MID-Q,
TRE-G o TRE-F e infine ruotare nuovamente
la manopola [VOLUME] sino a selezionare il
valore desiderato:
BAS-G, MID-G oTRE-G: (-7)- (+7)
54
CZ505E
dallo stato di accensione o spegnimento delle
luci di posizione della vettura.
REAR/S-W
Ruotando la manopola [VOLUME] si seleziona
REAR o S-WOOFER (subwoofer).
SW PHASE
R u o t a n d o l a m a n o p o l a [ VO L U M E ] s i
selezionala fase REVERSE o NORMAL di
SUB-WOOFER.
BEEP: ON/OFF
R u o t a n d o l a m a n o p o l a [ V O L U M E ] s i
attiva (ON) o disattiva (OFF) la funzione di
segnale acustico alla pressione dei tasti
dell'apparecchio.
RESET (Reset Tutti i)
1. Selezionare "RESET".
2. Per resettare premere a lungo la manopola
[VOLUME].
3. Le impostazioni ritornano così al valore
predefinito.
4. L'apparecchio si spegne automaticamente.
Nota:
• Quando si seleziona "RESET" e quindi
si preme a lungo la manopola [VOLUME] le
stazioni radio, i titoli e ogni altro dato salvato in
memoria si cancellano.
BAS-F: 50/100/200
BAS-Q: 0.7/1/1.4/2
MID-F: 500/1K/2 K
MID-Q: 0.7/1/1.4/2
TRE-F: 5 k/10 k/15 k TRE-Q 0.7/1.0/1.4/2.0
Premere il tasto [
] e quindi [
] o [
per selezionare la preimpostazione USER
comprendente:
BALANCE -> FADER -> M-B EX -> LPF
(filtro passa-basso) -> S-W VOL (volume del
subwoofer); ruotando la manopola [VOLUME]
impostare quindi il valore desiderato:
BALANCE: LEFT 1-7->CENTER->RIGHT 1-7
FADER: FRONT 1-7->CENTER->REAR 1-7
M-BEX: ON/OFF
LPF: 60/90/120
HPF:60/90/120
SUBW VOL: (-6)-(+6)

Uso della radio

Selezione della radio come sorgente
di riproduzione
Premere una volta o più il tasto [SRC /
accedere al modo RADIO.
Selezione della banda radio
Premere il tasto [BAND /
] del pannello
comandi per selezionare la banda FM1, FM2,
FM3, MW o LW.
Sintonizzazione manuale
Durante la sintonizzazione manuale la
frequenza varia a passi definiti.
Premere il tasto [
] / [
] del pannello
comandi per sintonizzare una stazione di
frequenza più alta o più bassa.
Sintonizzazione automatica
Premere a lungo il tasto [
] / [
pannello comandi per ricercare una stazione
di frequenza più alta o più bassa.
Per arrestare la ricerca è sufficiente ripetere
la stessa operazione oppure premere uno
dei tasti con una funzione radio ad essi
assegnata.
Nota:
Alla ricezione di una stazione la ricerca si
arresta e l'apparecchio la riproduce.
Scansione preimpostazioni
La funzione di scansione delle preimpostazioni
permette di ricevere le stazioni nell'ordine in
cui sono state salvate in memoria. Essa è utile,
appunto, per ricercare la stazione desiderata
tra quelle memorizzate.
]
1. Premere il tasto [PS/AS].
2. Quando l'apparecchio sintonizza la stazione
desiderata, premendo nuovamente il tasto
[PS/AS] la si può ricevere in continuazione.
Nota:
• Non premere il tasto [PS/AS] per 1 secondo
o più, poiché in tal caso l'apparecchio
attiverebbe la funzione di memorizzazione
automatica e inizierebbe a salvare in
memoria le stazioni.
Memorizzazione automatica
L'apparecchio riceve e salva in memoria
] per
soltanto le stazioni dal segnale
sufficientemente forte.
Per avviare la ricerca automatica delle stazioni
occorre premere per 1 secondo il tasto [PS/
AS].
Per annullare la funzione di salvataggio
automatico è sufficiente premere uno dei tasti
con una funzione radio ad essi assegnata.
Nota:
1. L'operazione di salvataggio automatico
sovrascrive le stazioni salvate in
precedenza.
2. Il sintonizzatore radio dell'apparecchio
opera in 5 bande: FM1, FM2, FM3, MW
e LW. Le bande FM3, MW e LW possono
essere memorizzate con la funzione AS.
Poiché per ciascuna banda si possono
] del
salvare 6 stazioni, in totale i modelli
CZ302E ne possono salvare 30.
Memorizzazione manuale
Una volta sintonizzata la stazione radio
desiderata premere a lungo uno dei tasti da 1
a 6 per salvarla in memoria.
Richiamo delle stazioni salvate
Premere uno dei tasti numerici da 1 a 6 del
pannello comandi per selezionare la stazione
in esso salvata.
Ricerca locale
Quando la funzione di ricerca locale LOCAL
è impostata su ON, l'apparecchio riceve
soltanto le stazioni radio dal segnale molto
forte.
Per selezionare la funzione LOCAL occorre
premere a lungo il tasto [DISP] del pannello
comandi, quindi più volte il tasto
[
] sino a quando sul display appare LO
o DX e infine ruotare la manopola [VOLUME]
per selezionare il modo locale o distante.
Nota:
Quando la funzione di ricerca locale è
impostata su ON, il numero delle stazioni
radio ricevibili diminuisce.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières