Opzioni Di Menu - Stack LAMBDA Guide D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Opzioni di menu:

Lo strumento di misurazione del rapporto aria/carburante a banda larga STACK offre molte altre funzionalità. Utilizzare il tasto MODE (-)
(MODALITÀ (-)) per scorrere le opzioni nell'ordine:
Peak/Recall (Picco/Richiamo): il display SSD visualizza "P"
Alarm/Warning (Allarme/Avvertenza): il display SSD visualizza "ALr"
Pro Control (Pro Control): il display SSD visualizza "PrC"
Stoichiometric - AFR Setting (Stechiometrico - Impostazione dell'AFR): il display SSD visualizza "AFr"
BGD Range (Intervallo BGD): il display SSD visualizza "dSP"
Auto-Dim (Oscuramento automatico): il display SSD visualizza "br"
Heater (Riscaldatore): il display SSD visualizza "Htr"
Response (Reazione): il display SSD visualizza "rsP"
Firmware (Firmware): il display SSD visualizza la revisione del firmware.
Quando l'opzione desiderata viene visualizzata sullo strumento, premere il tasto SELECT(+) (SELEZIONA(+)) per confermare la scelta. Le
opzioni di menu specifiche sono illustrate nella sezione seguente.
Per non scegliere alcuna opzione, premere il tasto MODE (-) (MODALITÀ (-)) fino a tornare alla modalità Real-Time (Tempo reale), oppure
non premere alcun tasto per 10 secondi per far tornare automaticamente lo strumento in modalità Real-Time (Tempo reale).
Modalità Wide Open Throttle (WOT) Peak/Recall (Picco/Richiamo
farfalla completamente aperta (WOT)):
La modalità picco/richiamo WOT consente di rilevare con precisione in modo semplice e rapido il grado di "impoverimento" del motore/
veicolo durante l'ultima trazione, corsa o gara. Il valore viene rilevato collegando il conduttore marrone del cablaggio preassemblato dello
strumento a un adeguato cavo di massa del motore, tramite un commutatore normalmente aperto di valvola a farfalla completamente aperta
temporaneamente chiusa (non in dotazione, vedere schema di cablaggio), come d'uso ad esempio nelle applicazioni con protossido di
azoto. In questo modo, è possibile campionare i valori di picco rilevati solo in condizioni di valvola completamente aperta. Se lo strumento
di monitoraggio aria/carburante non viene utilizzato con un commutatore di valvola a farfalla completamente aperta, è possibile collegare il
conduttore marrone a un adeguato cavo di massa del motore in modo permanente, in modo da monitorare costantemente le condizioni di
picco, oppure non collegarlo nel caso in cui non sia necessario rilevare l'impoverimento massimo.
Per visualizzare:
Dalla modalità Real-Time (Tempo reale), premere MODE (-) (MODALITÀ (-)) per scorrere il menu finché il display indica "P", quindi
premere SELECT (+) (SELEZIONA (+)) per visualizzare il picco.
Per cancellare:
Quando è visualizzato il valore di picco, premere SELECT (+) (SELEZIONA (+)) per cancellare il valore di picco e tornare alla modalità Real-
Time (Tempo reale). Lo schermo SSD visualizza "---" quando il valore di picco viene cancellato e fino alla rilevazione di un nuovo valore.
Se non viene premuto nessuno dei due tasti per 3 secondi dopo la visualizzazione del valore di picco, lo strumento torna alla modalità Real-
Time (Tempo reale).
Modalità Wide Open Throttle Alarm/Warning (Allarme/Avvertenza
farfalla completamente aperta):
La modalità di allarme/avvertenza consente di programmare nello strumento un punto di segnalazione visiva, per avvertire quando la miscela aria/
carburante nel motore del veicolo si impoverisce in modo pericoloso. L'allarme o l'avvertimento visivo si attiva quando la rilevazione del rapporto
AFR o lambda raggiunge o supera il punto di allarme previsto. Quando si attiva l'allarme, il display BGD lampeggia rapidamente per segnalare al
conducente la condizione di allarme. Come per la modalità Peak/Recall (Picco/Richiamo), la funzione si attiva solo collegando a massa il conduttore
marrone tramite un commutatore normalmente aperto di valvola a farfalla completamente aperta temporaneamente chiusa (non in dotazione, vedere
schema di cablaggio), cablato come ad esempio nelle applicazioni con protossido di azoto.
Per visualizzare l'impostazione corrente del punto d'allarme:
Dalla modalità Real-Time (Tempo reale), premere MODE (-) (MODALITÀ (-)) per scorrere il menu finché il display indica "ALr", quindi premere
SELECT (+) (SELEZIONA (+)) per visualizzare il punto di attivazione dell'allarme.
Per modificare le impostazioni del punto d'allarme:
Quando è visualizzato il punto di attivazione corrente dell'allarme, premere SELECT (+) (SELEZIONA (+)) per aumentare l'impostazione
e MODE (-) (MODALITÀ (-)) per diminuire l'impostazione.
Dopo aver selezionato il nuovo punto di attivazione dell'allarme, lo strumento fa lampeggiare il nuovo valore sul display 8 volte e quindi il
display SSD visualizza "S C" a indicare Save/Cancel (Salva/Annulla).
Per confermare il nuovo punto di attivazione dell'allarme, premere MODE (-) (MODALITÀ (-). In questo modo, le modifiche al punto di
attivazione dell'allarme vengono salvate e lo strumento torna alla modalità Real-Time (Tempo reale).
Per annullare le modifiche e tornare al punto di impostazione precedente, premere SELECT (+) (SELEZIONA (+)). In questo modo,
vengono annullate le modifiche al punto di attivazione dell'allarme e lo strumento torna alla modalità Real-Time (Tempo reale).

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières