Pannello Comandi - Ferroli GN4 N Instructions Pour L'installation Et L'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
GN4 N
1. ISTRUZIONI D'USO

1.1 Pannello comandi

1
1.2 Accensione
Portare l'interruttore principale 5 in posizione "I" per alimentare caldaia e bruciatore. Fare riferimento al manuale del bruciatore per il relativo
funzionamento.
1.3 Regolazione
Impostare la temperatura impianto desiderata tramite il termostato di regolazione 4. Se è collegata la centralina di termoregolazione (opzionale)
riferirsi al relativo manuale di istruzioni.
1.4 Spegnimento
Per brevi periodi di sosta è suffi ciente agire sull'interruttore 5 (fi g. 1) sul pannello comandi portandolo in posizione "0".
Per lunghi periodi di sosta, oltre ad agire sull'interruttore 5, è d'obbligo chiudere anche la valvola di intercettazione del combustibile.
Per lunghe soste durante il periodo invernale, onde evitare danni causati dal gelo, è necessario in tro dur re l'apposito antigelo nell'impianto o
svuotare com ple ta men te l'impianto.
1.5 Anomalie
Possono verifi carsi due condizioni di blocco ripristinabili dall'utente:
a - Blocco del bruciatore segnalato dall'apposita spia 6 (fi g. 1). Riferirsi al manuale del bruciatore.
b - Intervento del termostato di sicurezza che avviene quando la temperatura in caldaia raggiunge un valore oltre al quale può crearsi una
condizione di pericolo. Per ripristinare il funzionamento, svitare il tappo 3 e premere il pulsante di riarmo.
Se il problema si ripete, richiedere l'intervento di Personale Qualifi cato o del centro assistenza.
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento dell'apparecchio, disattivarlo, astenendosi da qualsiasi tentativo di riparazione o di intervento
diretto. Rivolgersi esclusivamente a personale pro fes sio nal men te qualifi cato ed autorizzato.
2. INSTALLAZIONE
Disposizioni generali
Questo apparecchio deve essere destinato solo all'uso per il quale è stato espressamente previsto. Questo apparecchio serve a riscaldare acqua
ad una tem pe ra tu ra inferiore a quella di ebollizione a pressione atmosferica e deve essere allacciato ad un impianto di riscaldamento e/o ad un
impianto di distribuzione acqua calda per uso sanitario, compatibilmente alle sue caratteristiche e prestazioni ed alla sua potenzialità termica.
Ogni altro uso deve considerarsi improprio.
L'INSTALLAZIONE DELLA CALDAIA DEVE ESSERE EFFETTUATA SOLTANTO DA PERSONALE SPECIALIZZATO E DI SICURA QUA LI -
FI CA ZIO NE, OT TEM PE RAN DO A TUTTE LE ISTRUZIONI RIPORTATE NEL PRESENTE MANUALE TECNICO, ALLE DISPOSIZIONI DI
LEGGE VIGENTI, ALLE PRE SCRI ZIO NI DELLE NORME NAZIONALI E LOCALI, SECONDO LE REGOLE DELLA BUONA TECNICA.
Un'errata installazione può causare danni a persone, animali e cose, nei confronti dei quali il costruttore non può essere ritenuto re spon -
sa bi le.
Luogo di installazione
La caldaia deve essere installata in apposito locale con aperture di aerazione verso l'esterno secondo quanto prescritto dalle norme vigenti. Se
nello stesso locale vi sono più bruciatori o aspiratori che possono funzionare assieme, le aperture di aerazione devono essere dimensionate
per il fun zio na men to contemporaneo di tutti gli apparecchi.
Il luogo di installazione deve essere privo di oggetti o materiali infi ammabili, gas corrosivi polveri o so stan ze
volatili che, richiamate dal ventilatore del bruciatore possano ostruire i condotti interni del bru cia to re o la
testa di combustione. L'ambiente deve essere asciutto e non esposto a pioggia, neve o gelo.
Posizionamento caldaia
Rispettare gli spazi minimi riportati in fi gura. Accertarsi in particolare che dopo il montaggio della caldaia
con il bruciatore sulla porta anteriore, quest'ultima possa aprirsi senza che il bruciatore vada a sbattere
contro la parete o contro un'eventuale altra caldaia. Lasciare uno spazio libero di almeno 100 mm, dalla
parte verso cui ruota la porta.
2
3
4
5
Legenda
1
Predisposizione centralina elettronica
2
Termometro
3
Ter mo sta to di sicurezza
4
Ter mo sta to di regolazione 2 Sta dio
5
In ter rut to re di linea "0 - I - TEST"
6
Lampada spia blocco bruciatore
fi g. 1
fi g. 2
6
100
mm
Bruciatore
9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières