Funzionamento Dell'a29; Accensione; Standby Automatico; Display - Arcam FMJ A29 Manuel

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
funzionamento
dell'A29

Accensione

L'unità si accende utilizzando il pulsante
.
POWER
La spia dell'alimentazione (accanto alla scritta
'POWER/STANDBY') indica lo stato dell'amplificatore:
passa dal rosso all'arancione e al verde se l'unità viene
collegata a una presa di corrente e accesa.

Standby automatico

Al fine di rispettare le norme internazionali per i
prodotti di consumo, l'unità è stata progettata per
entrare in una modalità di bassa potenza standby se non
viene rilevata alcuna interazione da parte dell'utente
per un periodo di tempo prolungato. L'unità può essere
portata in modalità standby ruotando la manopola
di controllo sul pannello anteriore in una qualsiasi
direzione o premendo il tasto 2 sul telecomando.
Questo tempo può essere regolato premendo i pulsanti
e
sul pannello anteriore e ruotando la
AUX
BALANCE
manopola di controllo sul valore desiderato. I valori
disponibili sono da OFF a 24 ore, in intervalli di mezz'ora.
Nota: se il timeout di standby è impostato su OFF, la
funzione di standby sarà disabilitata.

Display

Il pulsante
(
sul telecomando) cambia la
DISPLAY
DISP
luminosità del display fra 'on' , 'tenue' e 'off ' . Se l' A 29
viene spento con la luminosità del display impostata
su 'off ' , quando l'unità verrà riaccesa il display tornerà
sull'impostazione 'tenue' .
MUTE
DISPLAY
BALANCE
A29

Ingresso fono

Ingresso di livello fono
L' A 29 fornisce una fase di preamplificazione per trattare
l'uscita a basso voltaggio di testine MM (moving
magnet). Le specifiche tecniche dell'ingresso si trovano
a pagina 14.
Il volume in uscita viene mostrato sul display anteriore,
ad esempio PHONO 20.
Ingresso fono
L'ingresso fono può essere modificato da fono a
ingresso di linea. Premere contemporaneamente i tasti
e
sul pannello anteriore e utilizzare la
PHONO
BALANCE
manopola di controllo per modificare l'impostazione.
Sul pannello anteriore compariranno rispettivamente
PHONO ON o LINE ON.
Se volete utilizzare un amplificatore phono esterno,
collegatelo all'ingresso
, ma assicuratevi
PHONO (MM)
che LINE ON sia selezionato, perché gli amplificatori
phono producono un segnale di linea.
Con l'ingresso così configurato, sul display anteriore
comparirà il volume in uscita, ad esempio LINE 20.
AVVERTENZA: non riprodurre MAI una sorgente di linea
collegata all'ingresso fono, se quest'ultimo è impostato su
LINE-OFF. Questo danneggerebbe gravemente l'amplificatore
e gli altoparlanti a causa del guadagno aggiuntivo applicato,
e i danni non sarebbero coperti dalla garanzia.
PHONO
AUX
CD
TUNER
SAT

Scegliere una sorgente audio

È possibile selezionare le sorgenti audio
usando i pulsanti sul pannello anteriore
(
), o quelli sul
PHONO, AUX, CD, TUNER, SAT, BD, PVR, AV
telecomando (
PHONO, AUX, CD, TUN, SAT, BD, PVR, AV
In entrambi i casi, viene selezionata la sorgente
corrispondente agli ingressi con quel nome.

Ingressi audio

Anche se gli ingressi hanno nomi di dispositivi
specifici, hanno tutte le stesse caratteristiche e ognuna
di esse può essere utilizzata con un qualsiasi prodotto
di linea. L'unica eccezione è rappresentata dall'ingresso
(vedere pagina 14 per le specifiche
PHONO (MM)
tecniche).
AUX
Questo è un ingresso analogico 3,5mm sul pannello
frontale destinati ad essere utilizzati con dispositivi
come lettori MP3. A collegare un lettore MP3 (o altro
dispositivo audio portatile) avrete bisogno di un cavo
da 3,5mm a 3,5mm collegato tra l'ingresso AUX e la
presa di uscita per le cuffie del lettore
TUNER
Pensato per le uscite analogiche di un sintonizzatore
radio FM, AM o DAB.
IT-8
POWER / STANDBY
BD
PVR
AV
AUX
PHONES
SAT
Pensato per le uscite analogiche di un ricevitore TV
satellitare o per la TV via cavo.
BD
).
Pensato per le uscite analogiche di un lettore Blu-ray o
DVD.
PVR
Pensato per le uscite analogiche di un Personal Video
Recorder o di un dispositivo simile.
AV
Pensato per le uscite analogiche di apparecchi audio
video generici, come videoregistratori o ricevitori
digitali TV/satellitari.
CD
Usato per le uscite analogiche bilanciate di un lettore
CD.
POWER

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières