la spina nella presa. Se anche questo non funziona, fate sostituire il collegamento elettrico
da un elettricista. Non utilizzare il dispositivo, se la spina e la presa non sono collegate cor-
rettamente.
IT
• Non collegare il dispositivo alla rete elettrica se la superficie è umida (o bagnata).
• Non usare mai il dispositivo se vi è un rischio di venire a contatto con l'acqua.
• Non toccare nè la superficie del dispositivo, nè quella del blocco di controllo con le mani
bagnate o altre parti del corpo quando il dispositivo è acceso e/o in funzione.
• Non accendere l'apparecchio quando il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati. Per
evitare scosse elettriche, i cavi di alimentazione danneggiati devono essere riparati solo in
centri di assistenza autorizzati del produttore e da personale qualificato.
• Non tentate in nessun caso di riparare l'apparecchio da soli. Questo potrebbe influenzare l'in-
tegrità fisica e la garanzia concessa al dispositivo.
• Non utilizzare il convettore in ambienti esterni non protetti.
• Non è consentita l'installazione e l'uso del dispositivo in bagni, docce o in prossimità di piscine.
Lo stesso vale per altri locali in cui vi è il rischio che la superficie del dispositivo attivato venga
in diretto contatto con getti o gocce d'acqua.
• Non far passare il cavo di alimentazione del convettore sotto tappeti e/o mobili. Posare il cavo
di alimentazione in modo che non ci sia nessun pericolo di inciampare.
• Per spegnere l'apparecchio, impostare il selettore per la modalità di riscaldamento su «OFF»
e scollegare il cavo di alimentazione. Negli apparecchi della serie Slim 2000 E è inoltre da
premere il pulsante sul pannello di controllo. Non staccare mai la spina dalla presa tirando
al cavo di alimentazione e senza aver disattivato il dispositivo.
• Evitare l'inserimento di dita o altri oggetti nelle aperture di ventilazione o di entrata-aria del
dispositivo, in quanto ciò comporta il rischio di scosse elettriche o danni al convettore.
• Evitare di bloccare le aperture di ventilazione per prevenire possibili incendi. Non appendere
ad asciugare oggetti sul convettore! Posizionare il convettore per l'utilizzo solo su superfici
asciutte e lisce.
• All'interno del convettore ci sono componenti caldi che scintillano. Non utilizzare quindi il
convettore in locali, in cui vengano conservati o utilizzati petrolio, vernici o altri liquidi infiam-
mabili.
• Utilizzate il convettore solo come descritto nel presente manuale. Un altro utilizzo non con-
sigliato dal produttore del dispositivo può causare incendi, scosse elettriche e/o lesioni a per-
sone.
• Non pulire in nessun caso il convettore, quando è collegato alla rete elettrica. Non immergere
l'apparecchio nell'acqua. Non tirare mai il cavo di alimentazione.
• Per evitare il surriscaldamento e incendi e danni all'apparecchiatura elettrica, non modificare
la lunghezza del cavo di alimentazione. Utilizzate il dispositivo esclusivamente attraverso i
cavi di prolunga che sono progettati per le prestazioni di convettori e che non forniscono allo
stesso tempo più consumatori.
• Il normale funzionamento del dispositivo richiede un'adeguata tensione e parametri che corri-
spondono ai parametri specificati sul convettore. Se necessario, si prega di chiedere informa-
zioni corrispondenti dal gestore di rete.
• Il dispositivo deve essere montato e gestito solo verticalmente. Non è consentito il funziona-
mento del convettore in posizione inclinata o orizzontale.
• L'apparecchio è da montare in modo che il pannello di controllo non sia accessibile alle perso-
ne in ambienti umidi (e quindi potenzialmente esposte a condizioni di umidità).
• Non è permessa l'installazione del dispositivo direttamente sotto le aperture di scarico, e/o i
cavi; poiché il dispositivo è quindi esposto al calore effluente, questo può causare surriscalda-
mento e provocare situazioni di emergenza.
34