Allacciamento Elettrico E Messa In Funzione; Impostazioni; Regolazione Della Profondità Di Taglio - Festool CMS-TS-55-R Notice D'utilisation D'origine

Masquer les pouces Voir aussi pour CMS-TS-55-R:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
CMS-TS-55-R
I
6.8
Aspirazione
AVVERTENZA
Pericolo per la salute provocato dalle
polveri
Le polveri possono essere nocive alla salu-
te. Per questo motivo non lavorate mai
senza l'aspirazione.
Quando aspirate polveri nocive alla salute
osservate sempre le disposizioni nazionali.
Il set di aspirazione (CS 70 AB) disponibile
come accessorio permette il collegamento di
un'unità mobile di aspirazione Festool.Il set
di aspirazione permette di aspirare contem-
poraneamente la polvere e i trucioli dalla
sega circolare (Ø 36 mm) e dalla cappa di
protezione (Ø 27 mm).
7
Allacciamento elettrico e
messa in funzione
AVVERTENZA
Tensione o frequenza non ammesse!
Pericolo di incidenti
La tensione di rete o la frequenza della
sorgente elettrica devono coincidere con le
indicazioni sulla targhetta.
In America settentrionale è consentito
esclusivamente l'impiego di utensili Festo-
ol con tensione 120 V/60 Hz.
L'unità interruttore/spina [8-1] serve per
l'alimentazione elettrica e per l'accensione/
spegnimento di uno strumento elettrico in-
corporato in CMS-GE.
Infilate la spina di rete in una presa colle-
gata a terra.
Collegare lo strumento elettrico integrato
alla CMS-GE alla spina .
In questo modo è possibile accendere e
spegnere la sega circolare mediante l'uni-
tà interruttore/spina (vedere istruzioni
d'uso della CMS-GE).
32
8

Impostazioni

AVVERTENZA
Pericolo di lesioni, scossa elettrica
Prima di eseguire qualsiasi operazione sul-
la macchina disinserire sempre la spina
dalla presa!
8.1
Regolazione della profondità di
taglio
Aprire la manopola [11-2].
Alzare o abbassare la sega mediante la
manopola.
L'indicatore [11-1] mostra la regolazione
della profondità di taglio.
Serrare la manopola [11-2] in corrispon-
denza della profondità di taglio desidera-
ta.
Prima del primo impiego, verificare che la
profondità di taglio indicata coincida con
la profondità di taglio effettivamente pre-
sente (es. a 0 mm). All'occorrenza è pos-
sibile aprire la vite [11-3] per riallineare
l'indicatore della profondità di taglio.
8.2
Regolazione della battuta
La battuta in dotazione può essere fissata a
tutti e quattro i lati dell'utensile (figura
[12]).
La battuta offre le seguenti possibilità di re-
golazione:
• Regolazione parallela al bordo del tavolo -
per questo, aprire la manopola [12-8] .
• Regolazione obliqua al bordo del tavolo -
per questo, aprire la manopola [12-6] .
• Regolazione del righello di riscontro [12-
1] in senso longitudinale - per questo,
aprire la manopola [12-4] . Il righello di ri-
scontro può essere bloccato per pezzi in la-
vorazione molto sottili, in una posizione
bassa (figura [12A]) oppure, in caso di
pezzi di spessore maggiore, in una posizio-
ne più alta rispetto al supporto (figura
[12]).
• Regolazione dell'angolazione in base alla
scala graduata [12-5] - per questo, aprire
la manopola [12-3] e sollevare il perno di
fissaggio [12-2] . Il perno di fissaggio gi-
revole si innesta nelle posizioni angolari più
utilizzate.
Ruotando il perno di fissaggio si blocca il
dispositivo di arresto.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières