Misura Di Loop 2 Fili (Z Line) - Chauvin Arnoux C.A 6456 Notice De Fonctionnement

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Caratteristiche del calcolo della corrente di cortocircuito I
Portata di visualizzazione
Risoluzion
Precisione
Resistenze impedenze :
Precisioni indicate per la misura di terra sotto tensione (vedasi § 4.2.5)
Courrente di cortocircuito :
Precisioni su impedenze + precisione su misura di tensione U
utilizzata
Formule di calcolo
4.4.5.2 Grandezze d'influenza
Identiche a quelle per le misure di terra sotto tensione (vedasi § 4.2.5.2)
4.4.6
AVVERTENZE O INDICAZIONI D'ERRORE (MISURE DI LOOP ZLOOP)
Osservazione preliminare : la lista completa degli errori codificati si trova nel § 7.
Le avvertenze o le indicazioni d'errore sono identiche a quelle per le misure di terra sotto tensione, tranne per
quanto concerne il picchetto e la misura di corrente con la pinza che non hanno ragione di essere in misura
di loop: vedasi § 4.2.6.
4.5

MISURA DI LOOP 2 FILI (Z LINE)

4.5.1
DESCRIZIONE DELLA FUNZIONE
Questa funzione è destinata alla misura d'impedenza di linea fra i conduttori "L" e "N" della rete elettrica.
Questa misura permette anche il calcolo delle correnti di cortocircuito per dimensionare fusibili e disgiuntori.
E' possibile controllare l'impedenza fra i conduttori "L" e "PE" o due conduttori "L" diversi, ma i fili di misura
vanno sistematicamente collegati ai terminali "L" e "N" dell'apparecchio di misura.
4.5.2
PREPARAZIONE DELLA MISURA (COLLEGAMENTO)
=> Se necessario in modo SET-UP:
- regolare la tensione di soglia U
- regolare la soglia d'allarme Z
- scegliere il valore di U
REF
=> Posizionare il commutatore su Z
=> Collegare la presa rete (o 2 fili separati) all'impianto da testare.
=> Attivare l'allarme mediante pressione sul tasto ALARM,
=> Effettuare una compensazione dei cavi di misura (vedasi § 3.3)
Gli schemi di collegamento sono identici a quelli della misura di terra sotto tensione, ma senza la sonda di
tensione, né la pinza, né la connessione al terminale PE (se questa connessione viene effettuata non sarà
presa in considerazione): vedasi § 4.2.2.
www.electronicaembajadores.com
:
k
400 A
0,1 A
1 A
I
= U
/ Z
K
REF
LOOP
(vedasi § 3.2),
L
o R
(vedasi § 4.3.2),
L
L
utilizzato per il calcolo delle correnti di cortocircuito (vedasi § 4.3.2),
,
LINE
151
4000 A
40 kA
10 A
, se viene
mes
(ou Z
)
LINE

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières