Misura Di Terra Sotto Tensione (Rearth) - Chauvin Arnoux C.A 6456 Notice De Fonctionnement

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

4.3

MISURA DI TERRA SOTTO TENSIONE (REARTH)

4.3.1 DESCRIZIONE DELLA FUNZIONE
Questa misura si effettua con un solo picchetto ausiliario (sonda di tensione) collegato al terminale
I
(P); ne consegue un guadagno di tempo rispetto ad una misura tradizionale con 2 picchetti ausiliari.
Una specifica pinza amperometrica aggiuntiva è necessaria quando si vuole realizzare una misura
I
di terra selettiva.
L'apparecchio rileva automaticamente il collegamento della sonda di tensione e della pinza.
Alla pressione sul tasto TEST, l'apparecchio:
-
verifica che le tensioni presenti siano corrette in ampiezza e in frequenza,
-
verifica la resistenza del picchetto ausiliario,
-
cambia L e N all'interno se i 2 conduttori sono invertiti nella presa,
-
misura la tensione fra il tasto TEST e il terminale PE,
Se queste grandezze sono corrette, l'apparecchio genera, secondo la scelta dell'utente, una corrente forte
(modo "interruttore"
) o debole (modo "non-interruttore"
fra i terminali L e PE, e misura la caduta di tensione fra i terminali P e PE.
Se l'utente ha scelto una misura senza interruttore (
I
misura R
. (resistenza globale di messa a terra).
E
Nota : se, durante una misura di terra a corrente debole, esiste (nonostante tutto) l' apertura di un interruttore
differenziale nel circuito, misurare la corrente di fuga con la pinza sulla funzione "misura di corrente"
dell'apparecchio, dopodiché modificare la corrente di misura I
corrente di fuga. Altrimenti mettere in cortocircuito l' interruttore interessato e procedere alla misura seguente
in corrente forte per una migliore precisione.
Se l'utente ha scelto una misura con interruttore (o se ha collegato la pinza amperometrica per realizzare
I
una misura selettiva), la corrente generata è forte(
provvedimenti per evitare l'apertura dell' interruttore differenziale (bypass temporaneo dell'interruttore, per
esempio). L'apparecchio misure Z
di Z
).
E
Osservazioni:
- Se l'utente ha scelto una misura senza interruttore (
l'apparecchio ritorna ad una misura con interrutore e segnala il cambiamento.
- Se l'utente ha collegato la pinza amperometrica, la corrente misurata dalla pinza interviene nel calcolo
di R
. Più questa corrente è debole, più la misura rischia di essere instabile: livellare allora la misura
E
dalla funzione "SMOOTH".
4.3.2
PREPARAZIONE DELLA MISURA (COLLEGAMENTO)
L'apparecchio va collegato alla rete sotto tensione e la presa di terra da misurare non dovrà
essere disinserita.
=> Se necessario, regolare in modo SET-UP :
U
(vedasi § 3.2),
I
L
la corrente generata per la misura in corrente debole :
I
www.electronicaembajadores.com
), a corrente generata è debole: l'apparecchio
(vedasi § 4.2.2) tenendo conto di questa
TEST
) : occorre quindi eventualmente prendere
(impedenza globale di messa a terra), R
E
) e collega una pinza amperometrica,
141
su interruttori differenziali da 30mA)
e L
(parte resistiva e induttiva
E
E

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières