Montaggio / Prima Della Messa In Funzione; Messa In Servizio - Scheppach HL660o Traduction Des Instructions D'origine

Masquer les pouces Voir aussi pour HL660o:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27
ATTENZIONE
L'apparecchio e il materiale d'imballaggio non
sono giocattoli! I bambini non devono giocare
con sacchetti di plastica, film e piccoli pezzi!
Sussiste pericolo di ingerimento e soffocamen-
to!
9. Montaggio / Prima della messa
in funzione
Montare il dispositivo in presenza di almeno due
persone.
9.1 Montaggio della maniglia (4) (sacchetto degli
accessori a) (fig. 3)
Fissare la maniglia sulla staffa a U con due viti cilin-
driche.
9.2 Montaggio della lamiera di protezione (L)
(sacchetto degli accessori b) (fig. 4 + 5)
1. Fissare la lamiera di protezione (L) alla lamiera di
guida del tronco (5) e fissare con le viti cilindriche
e i dadi in dotazione.
2. Allentare la vite cilindrica con la rondella di spes-
sore che si trova sul supporto della ruota.
3. Fissare l'altra estremità del puntello di supporto
sulla lamiera di protezione con la vite con intaglio
a croce e con il dado. (3)
4. Portare a questo punto l'estremità aperta del pun-
tello di supporto (O) tra la rondella e il supporto
della ruota, stringendo la vite cilindrica nuova-
mente con forza (4).
9.3 Montaggio del banco di appoggio (K + M) (sac-
chetto degli accessori c + d + e) (fig. 6 + 7 + 8)
1. Fissare il banco di appoggio (K) sull'altro lato, allo
stesso modo della lamiera di protezione (L). Fis-
sare il banco sulla spaccalegna con due viti cilin-
driche e rondelle elastiche. (1)
2. Assicurarsi che il banco e la lamiera di protezione
scorrano in parallelo tra loro.
3. Allentare la vite sul lato sinistro del piedino.
4. Fissare l'altra estremità del puntello di supporto
sulla lamiera di protezione con la vite con intaglio
a croce e il dado, allineare tutto e stringere bene
le viti.
5. Portare a questo punto l'estremità aperta del pun-
tello di supporto (N) tra la vite il supporto del pie-
dino, stringendo la vite leggermente.
6. Ripetere il procedimento sull'altro lato.
7. Allineare i due banchi l'uno con l'altro e fissarli
con le viti con intaglio a croce e i dadi (e).
9.4 Montaggio del dispositivo di protezione (E - J)
(sacchetto degli accessori f) (fig. 9 + 10)
1. Collegare tra loro i dispositivi di protezione (H) e
(I), fissarli con due viti con intaglio a croce, mor-
setti di serraggio e dadi.
42 | IT
 www.scheppach.com /  service@scheppach.com /  +(49)-08223-4002-99 /  +(49)-08223-4002-58
2. Fissare i dispositivi di protezione (H, I, J) negli
appositi fori, che si trovano sul lato del banco e
della lamiera di protezione. Fissare il dispositivo
di protezione con sette viti con intaglio a croce,
morsetti di fissaggio e dadi. Montare il dispositi-
vo di protezione (G) sulla protezione della leva di
comando (11) e fissarli con le viti con intaglio a
croce e i dadi.
3. Fissare a questo punto i dispositivi di protezione
(E + F) sul lato superiore. Fissarli con otto viti con
intaglio a croce, morsetti di fissaggio e dadi.
4. Fissare tra loro i dispositivi di protezione (E + F),
utilizzando in questo caso due viti con intaglio a
croce, morsetti di serraggio e dadi.
m ATTENZIONE!
Prima della messa in funzione, è obbligatorio
montare completamente l'utensile!

10. Messa in servizio

Prima della messa in funzione, posizionare lo spac-
calegna su un banco da lavoro stabile, diritto e dalla
superficie piatta, in modo tale che il piano di appog-
gio dello spaccalegna si trovi a un'altezza compresa
tra i 72 e gli 85 cm. Se la macchina dovesse slittare
durante le operazioni di spaccatura, fissarla al piano
con due viti (M8 x X = spessore del piano). Utilizzare
a tale scopo i due fori sulla base (16).
Accertarsi che l'apparecchiatura sia stata interamen-
te montata e che il montaggio sia stato effettuato in
modo conforme. Prima di ogni utilizzo è necessario
controllare che
• I cavi di collegamento non siano danneggiati (fen-
diture, tagli, ecc.),
• L'apparecchiatura non sia danneggiata,
• Tutte le viti siano serrate,
• L'impianto idraulico non presenti perdite
• Il livello dell'olio sia corretto.
• i dispositivi di sicurezza
10.1 Controllare il livello dell'olio (fig 15)
L'impianto idraulico è un sistema chiuso con serba-
toio, pompa e valvola di comando. Verificare il livello
dell'olio lubrificante regolarmente prima di ogni utiliz-
zo. Un livello d'olio troppo basso può danneggiare la
pompa. Il livello dell'olio deve trovarsi entro la mar-
catura sull'astina dell'olio. La macchina deve essere
a livello. Inserire completamente ruotando l'astina
dell'olio per misurare il livello dell'olio.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

5905213901

Table des Matières