Istruzioni Per L'accertamento Delle Cause Di Irregolaritá Nel Funzionamento E Loro Eliminazione - baltur TBG 85 P-V Manuel D'instructions Pour L'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ISTRUZIONI PER L'ACCERTAMENTO DELLE CAUSE DI IRREGOLARITÁ
NEL FUNZIONAMENTO E LORO ELIMINAZIONE
IRREGOLARITÁ
L'apparecchio va in "blocco" con
fiamma (lampada rossa accesa).
Guasto circoscritto al dispositivo
di controllo fiamma.
L'apparecchio va in "blocco", il
gas esce, ma la fiamma non è pre-
sente (lampada rossa accesa).
Guasto circoscritto al circuito di
accensione.
L'apparecchio va in "bloc-
c o " , i l g a s e s c e , m a l a
f i a m m a n o n è p r e s e n t e
(lampada rossa accesa)
CAUSA POSSIBILE
) Disturbo della corrente di Ionizzazione da
parte del trasformatore di accensione.
2) Sensore di fiamma (sonda ionizzazione)
inefficiente
3) Sensore di fiamma (sonda ionizzazione)
in posizione non corretta
4) Sonda ionizzazione o relativo cavo a
massa
5) Collegamento elettrico interrotto del sen-
sore di fiamma
6) Tiraggio inefficiente o percorso fumi
ostruito.
7) Disco fiamma o testa di combustione
sporchi o logori.
8) Apparecchiatura guasta.
9) Manca ionizzazione.
1) Guasto nel circuito di accensione
2) Cavetto trasformatore d'accensione sca-
rica a massa.
3) Cavetto trasformatore di accensione
scollegato.
4) Trasformatore d'accensione guasto
5) La distanza tra elettrodo e massa non è
corretta.
6) Isolatore sporco e quindi l'elettrodo
scarica a massa.
1) Rapporto aria/gas non corretto.
2) La tubazione del gas non è stata
adeguatamente sfogata dall'aria
(caso di prima accensione).
3) La pressione del gas è insufficiente o
eccessiva.
4) Passaggio aria tra disco e testa
troppo chiuso.
25 / 26
0006081468_201610
RIMEDIO
1) Invertire l'alimentazione (lato 230V) del tras-
formatore di accensione e verificare con micro-
amperometro analogico
2) Sostituire il sensore di fiamma
3) Correggere la posizione del sensore di fiamma
e, successivamente, verificarne l'efficienza inse-
rendo il micro-amperometro analogico.
4) Verificare visivamente e con strumento.
5) Ripristinare il collegamento.
6) Controllare che i passaggi fumo caldaia/raccordo
camino siano liberi.
7) Verificare visivamente ed eventualmente sos-
tituire.
8) Sostituirla.
9) Se la "massa" dell'apparecchiatura non è effi-
ciente non si verifica la corrente di ionizzazione.
Verificare l'efficienza della "massa" all'apposito
morsetto della apparecchiatura e al collegamento
a "terra" dell'impianto elettrico.
1) Verificare l'alimentazione del trasformatore
d'accensione (lato 230V) e circuito alta tensione
(elettrodo a massa o isolatore rotto sotto il mor-
setto di bloccaggio).
2) Sostituirlo.
3) Collegarlo.
4) Sostituirlo.
5) Metterlo alla corretta distanza.
6) Pulire o sostituire l'isolatore e l'elettrodo.
1 ) C o r r e g g e r e i l r a p p o r t o a r i a / g a s
(probabilmente c'è troppa aria o poco gas)
2) Sfogare ulteriormente, con le dovute cautele, la
tubazione del gas.
3) Verificare il valore della pressione gas al
momento dell'accensione (usare manometro
ad acqua, se possibile).
4) Adeguare l'apertura disco/testa.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières