1.2. Precauzioni per le unità che usano il
refrigerante R407C
Cautela:
•
Non usare l'esistente tubazione del refrigerante.
- Il vecchio liquido refrigerante e l'olio refrigerante presenti nella tubazione
esistente contengono un'elevata quantità di cloro che può causare un
deterioramento dell'olio della nuova unità.
•
Utilizzare tubazioni del refrigerante fatte in rame fosforoso disossidato
C1220 (CU-DHP), come specificato in JIS H3300 "Tubazioni e tubi
senza saldature in rame e leghe di rame". Oltre a ciò, accertarsi che
le superfici interne dei tubi siano perfettamente pulite e prive di trac-
ce di zolfo, ossidi, polvere/sporcizia, trucioli, oli, umidità e qualsiasi
altro agente contaminante.
- Gli agenti contaminanti all'interno della tubazione del refrigerante posso-
no causare un deterioramento dell'olio refrigerante residuo.
•
Conservare la tubazione da usare per l'installazione all'interno e si-
gillare entrambe le estremità della tubazione sino al momento della
saldatura. (Conservare i gomiti e gli altri giunti in un sacco di plasti-
ca).
- In caso di ingresso di polvere, sporcizia o acqua nel circuito refrigerante,
vi è il rischio di un deterioramento dell'olio e di un cattivo funzionamento
del compressore.
•
Usare olio a base di esteri, olio a base di etere o alchilbenzene (in
piccole quantità) per lubrificare i collegamenti a cartella ed a flangia.
- L'olio refrigerante subirà un deterioramento se mescolato con una gran-
de quantità di olio minerale.
•
Riempire il sistema di liquido refrigerante.
- In caso di uso di gas refrigerante per sigillare il sistema, la composizione
del refrigerante nel cilindro subirà una modifica ed il rendimento può
diminuire notevolmente.
•
Utilizzare esclusivamente refrigerante di tipo R407C.
- In caso d'uso di un refrigerante di altro tipo (R22, ecc...), il cloro presente
nel refrigerante può causare un deterioramento dell'olio.
•
Usare una pompa a vuoto con una valvola di controllo dell'inversio-
ne di flusso.
- L'olio della pompa a vuoto può fluire nel circuito refrigerante e causare
un deterioramento dell'olio.
•
Non usare i seguenti attrezzi, utilizzati di solito con i refrigeranti con-
venzionali.
(Raccordo del manometro, tubo flessibile di carica, rivelatore di per-
dite di gas, valvola di controllo del flusso invertito, base di carica del
refrigerante, manometro del vuoto, equipaggiamento di recupero di
refrigerante).
- Qualora il liquido refrigerante e l'olio refrigerante di tipo convenzionale
venissero mischiati con l'R407C, l'olio refrigerante potrebbe deteriorasi.
- Qualora venisse mischiata dell'acqua all'R407C, l'olio refrigerante po-
trebbe deteriorarsi.
- Poiché l'R407C non contiene cloro, i rivelatori di perdite di gas per refri-
geranti convenzionali non saranno di alcuna utilità.
•
Non utilizzare una bombola di carica.
- L'uso di una bombola di carica può causare un deterioramento dell'olio
refrigerante.
•
Usare gli attrezzi con grande precauzione.
- In caso di ingresso di polvere, sporcizia o acqua nel circuito refrigerante,
il refrigerante rischia di deteriorarsi.
1.3. Prima di installare l'unità
Cautela:
•
Non installare l'unità in un luogo in cui potrebbero esservi perdite di
gas.
- In caso di perdite di gas, questo potrebbe accumularsi all'attorno all'unità
ed esplodere.
•
Non tenere generi alimentari, animali domestici, piante, strumenti di
precisione od opere d'arte nella zona della portata d'aria del condi-
zionatore.
- La qualità dei generi alimentari, ecc... potrebbe deteriorarsi.
•
Non usare il condizionatore in ambienti speciali.
- Gli oli, i vapori, i fumi solforici, ecc.., possono ridurre in modo significativo
il rendimento dell'unità e danneggiare le sue parti interne.
•
Durante l'installazione dell'unità in un ospedale, in un centro di tra-
smissione o luogo simile, occorre prevedere una sufficiente prote-
zione acustica.
- Il condizionatore d'aria può funzionare in modo errato o non funzionare
del tutto se disturbato da un'apparecchiatura inverter, da un generatore
elettrico ad uso privato, da un'apparecchiatura medica ad alta frequenza
o da un equipaggiamento di comunicazione radio. Per converso, il con-
dizionatore d'aria può influenzare negativamente il funzionamento di tali
172
equipaggiamenti creando rumori in grado di disturbare il trattamento
medico o la trasmissione di immagini.
•
Non installare l'unità su una struttura che potrebbe causare una per-
dita.
- Se l'umidità della stanza supera l'80% o se il tubo di drenaggio è intasa-
to, l'acqua può gocciolare dalla sezione interna. Effettuare quindi un
drenaggio sia di questa che della sezione esterna se necessario.
1.4. Prima dell'installazione (trasporto) -
collegamenti elettrici
Cautela:
•
Messa a terra dell'unità.
- Non collegare mai il filo di massa ad un tubo del gas, ad un tubo dell'ac-
qua, ad un conduttore di illuminazione o ad un filo di messa a terra del
telefono. Ciò può infatti creare scosse elettriche.
•
È possibile rivelare la fase di inversione delle linee L (L1, L2, L3)
(Codice di anomalia: 4103), mentre non è possibile rivelare la fase di
inversione delle linee L e della linea N.
- Alcune parti elettriche potrebbero risultare danneggiate dall'alimentazio-
ne del sistema durante la fase anomala.
•
Installare le linee di alimentazione in modo che i cavi non siano in
tensione.
- La tensione potrebbe causare una rottura dei cavi, con la generazione di
calore e il rischio di incendio.
•
Installare un interruttore del circuito, se necessario.
- In mancanza di un interruttore del circuito, vi è il rischio di scosse elettri-
che.
•
Utilizzare, per le linee di alimentazione, cavi standard con una capa-
cità sufficiente.
- In caso contrario, vi è il rischio di perdite, di generazione di calore o di
incendio.
•
Usare soltanto un interruttore del circuito e fusibili della capacità
specificata.
- In presenza di un interruttore del circuito o di fusibili di capacità superio-
re, un cavo di acciaio o di rame può causare un guasto generale o un
incendio.
•
Non lavare un condizionatore d'aria.
- Ciò potrebbe causare una scossa elettrica.
•
Accertarsi che la base di installazione non sia danneggiata dal lungo
uso.
- Qualora non si provveda a rimediare a tale inconveniente, l'unità rischia
di cadere e di causare danni o lesioni.
•
Installare la tubazione di drenaggio rispettando quanto raccoman-
dato nel presente manuale di installazione, in modo da assicurare un
corretto drenaggio. Avvolgere nastro isolante termico attorno ai tubi
per evitare la formazione di condensa.
- Una tubazione di drenaggio non conforme può causare perdite d'acqua
e danni ai mobili ed agli altri beni.
•
Stare molto attenti durante il trasporto dell'unità.
- Se il suo peso supera i 20 kg, essa non deve essere trasportata da una
persona sola.
- Alcune unità sono imballate con nastri PP . Evitare di usare tali nastri
come mezzo di trasporto. Ciò può essere pericoloso.
- Non toccare le alette degli scambiatori di calore a mani nude, per evitare
di tagliarsi le mani.
- Durante il trasporto della sezione esterna, sospenderla nei punti specifi-
cati sulla base dell'unità. Sostenere inoltre la sezione esterna nei quattro
punti in modo da non farla scivolare sui lati.
•
Accertarsi di eliminare in modo sicuro i materiali di imballaggio.
- I materiali di imballaggio, come ganci e parti metalliche o di legno, posso-
no provocare ferite.
- Rimuovere ed eliminare tutti i sacchetti di plastica in modo che i bambini
non li usino per giocare. I giochi con i sacchetti di plastica sono molto
pericolosi in quanto i bambini corrono il rischio di soffocamento.
1.5. Prima di iniziare la prova di funzio-
namento
Cautela:
•
Accendere l'interruttore di alimentazione principale almeno do-
dici ore prima dell'avvio dell'unità.
- Un immediato avvio dell'unità dopo l'accensione di questo interrut-
tore può danneggiare le parti interne della stessa. Tenere acceso
l'interruttore di alimentazione principale durante la stagione di fun-
zionamento.
•
Non toccare alcun interruttore con le dita bagnate.
- Questo potrebbe causare una scossa elettrica.