Avanzamento / Ritorno Veloce; Compilare Una Sequenza Individuale Di Titoli; Dati Tecnici - IMG STAGELINE CD-122 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour CD-122:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Con la funzione di ricerca si può trovare una
cartella con un determinato nome anche durante
la riproduzione di un titolo:
1) Premere due volte il tasto FIND (17) in modo
che sul display lampeggi il simbolo della lente
e che alla sua destra si veda "Dir" per Direc-
tory (cartella).
2) Con i tasti REV – SKIP – CUE (8) cercare la
cartella desiderata. La riga superiore del
display indica il nome della cartella e la riga
inferiore il relativo numero.
3) Se la cartella è stata trovata, per avviare il
primo titolo della cartella premere il tasto
PLAY/ PAUSE (10) oppure, per avviare un
altro titolo della cartella, tener premuto dap-
prima il tasto REV o CUE finché vicino al sim-
bolo delle lente si vede "File". Con i tasti
REV – SKIP – CUE è possibile scegliere i titoli
della cartella uno dopo lʼaltro. Per avviare il
titolo scelto premere il tasto PLAY/ PAUSE.

5.4 Avanzamento / ritorno veloce

Per lʼavanzamento veloce tener premuto il tasto
CUE (8), per il ritorno veloce il tasto REV. Nei file
MP3, lʼavanzamento o ritorno veloce è possibile
solo allʼinterno di un titolo e non può essere
seguito acusticamente ma solo sulla base del-
lʼindicazione del tempo sul display.
5.5 Funzioni di ripetizione e
riproduzione in ordine casuale
Con il tasto REPEAT (18) si può attivare una
delle funzioni di ripetizioni e la riproduzione dei
titoli in ordine casuale:
Impostazione base (PLAY ALL)
tutti i titoli della sorgente o di una sequenza
programmata sono riprodotti una volta, quindi
la riproduzione termina
prima pressione del tasto (PLAY ALL RANDOM)
riproduzione unica dei titoli in ordine casuale
ulteriore pressione del tasto (REPEAT TRACK)
ripetizione continua del titolo scelto
ulteriore pressione del tasto (REPEAT FOLDER)
ripetizione continua di tutti i titoli della cartella
scelta
(la funzione è presente solo per i file MP3)
ulteriore pressione del tasto (REPEAT ALL)
ripetizione continua di tutti i titoli
ulteriore pressione del tasto (RANDOM REPEAT)
riproduzione continua dei titoli in ordine
casuale
ulteriore pressione del tasto (PLAY ALL)
ritorna allʼimpostazione base
5.6 Attivare la funzione di muto
Per rendere muto lʼaudio durante la riproduzione
di un titolo, premere il tasto MUTE (25) del tele-
comando. Per riattivare lʼaudio, premere nuova-
mente il tasto MUTE.
5.7 Memoria anti-shock
Il lettore CD è equipaggiato con una memoria
anti-shock che è in grado di compensare dei
disturbi provocati durante la riproduzione da
colpi e vibrazioni (max. 40 s). Per un test, la
memoria anti-shock può essere disattivata con il
tasto ESP (26) del telecomando (non durante il
funzionamento MP3). Il display (14) segnala bre-
vemente "ESP OFF". Per riattivare la funzione,
premere nuovamente il tasto ESP. Il display
indica brevemente "ESP ON".
5.8 Compilare una sequenza
individuale di titoli
Se si desidera riprodurre una selezione di titoli in
un determinato ordine, si può programmare una
sequenza con un massimo di 64 titoli. In questo
caso, per i file MP3, si dovrebbe conoscere la
numerazione delle cartelle (
ché per ogni titolo da programmare si deve
immettere il relativo numero della cartella.
1) Lʼapparecchio deve trovarsi in Stop; even-
tualmente premere il tasto STOP (9).
2) Con il tasto PROG (7) attivare il modo di pro-
grammazione. Premere tutti gli altri tasti entro
15 secondi, altrimenti si esce dal modo di
programmazione In questo caso azionare
nuovamente il tasto PROG. Il display indica:
— con un CD senza file MP3
PROGRAM
CD P – 01
00
— con un CD con file MP3
PROGRAM
P – 01
000 0000
3) Nel caso di CD senza file MP3 saltare il pre-
sente punto e continuare direttamente con il
punto 4.
Per i file MP3 occorre dapprima scegliere
il numero della cartella nella quale si trova il
primo titolo desiderato per la compilation.
Questo è necessario anche se tutti i titoli si
trovano senza cartella nella directory princi-
pale ROOT. In questo caso digitare 1 come
numero della cartella.
Selezionare il numero della cartella con i
tasti REV – SKIP – CUE (8) oppure digitarlo
direttamente con i tasti numerici (24). Per
memorizzare, premere il tasto PROG. I quat-
tro zeri lampeggiano e invitano ad immettere
il numero del titolo.
4) Con i tasti REV – SKIP – CUE (8) selezionare
il numero del primo titolo della compilation
oppure digitarlo con i tasti numerici (24). Per
i file MP3 che si trovano nelle cartelle tener
presente che ora non tutti i file sono numerati,
ma che sempre il primo file della cartella è
indicato con il numero 1.
5) Per memorizzare premere il tasto PROG. Il
display indica la locazione successiva di
memoria, p. es. "P – 02".
6) Ripetere i punti (3), 4 e 5 per gli altri titoli fino
ad aver programmato tutta la sequenza di titoli.
7) Per avviare la compilation, premere il tasto
PLAY/ PAUSE (10). La riga superiore del
display visualizza a sinistra "MEM" per
Memory, e la sequenza viene riprodotta.
La MONACOR
®
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma
delle presenti istruzioni per lʼuso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.
8) Con i tasti REV – SKIP – CUE si può sce-
gliere ogni titolo della sequenza, oppure,
tenendo premuto il relativo tasto, si può atti-
vare lʻavanzamento / ritorno veloce allʼinterno
di un titolo.
9) Dopo la riproduzione della compilation o pre-
mendo il tasto STOP, si termina la riprodu-
zione. Per riavviare la sequenza, premere
prima il tasto PROG e quindi il tasto PLAY/
PAUSE.
Nota: Una sequenza programmata di titoli viene can-
cellata cambiando la sorgente audio, premendo il tasto
FUNC (19), premendo il tasto STOP nel modo di pro-
grammazione e spegnendo lʼapparecchio.
6 Cura dellʼapparecchio
Proteggere lʼapparecchio da polvere, vibrazioni,
umidità e calore (temperatura dʼesercizio am -
Cap. 5.3.4), per-
messa 0 – 40 °C). Per la pulizia usare solo un
panne morbido, asciutto, in nessun caso acqua
o prodotti chimici.
Note su possibili buchi nella riproduzione e
su errori di lettura
Il fumo di sigarette e polvere penetrano facil-
mente fra tutte le aperture dellʼapparecchio e si
depositano sul sistema ottico della scansione ai
raggi laser. Se ciò dovesse provocare errori di
lettura e buchi nella riproduzione, lʼapparecchio
deve essere pulito in un laboratorio specializ-
zato. Una tale pulizia è a pagamento, anche
durante il periodo di garanzia!

7 Dati tecnici

Risposta in frequenza: . . . 20 – 20 000 Hz
Fattore di distorsione: . . . < 0,1 %
Separazione canali: . . . . . > 60 dB
Range dinamico: . . . . . . . > 96 dB
Rapporto S / R: . . . . . . . . . > 70 dB
Uscita audio: . . . . . . . . . . 1,2 V
Alimentazione: . . . . . . . . . 230 V~ / 50 Hz
Potenza assorbita: . . . . . . max. 50 VA
Temperatura dʼesercizio: . 0 – 40 °C
Dimensioni (l × h × p): . . . . 482 × 44 × 265 mm,
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . . 4,3 kg
Con riserva di modifiche tecniche.
I
1 U (unità dʼaltezza)
17

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

21.2820

Table des Matières