Connessioni; Cavità Di Calibrazione - Interacoustics AT235 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour AT235:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 780
Istruzioni per l'uso AT235 – IT

2.4 Connessioni

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
2.5 Cavità di calibrazione
È possibile utilizzare le cavità da 0,2 ml, 0,5 ml, 2 ml e 5 ml per controllare la validità della calibrazione della
sonda.
Per eseguire un controllo della calibrazione, selezionare un protocollo che misuri un timpanogramma.
Non utilizzare Tappini! Posizionare l'estremità della sonda completamente nella cavità. Eseguire la
misurazione. Controllare il volume misurato.
La tolleranza consentita nelle misurazioni del volume è di ±0,1 ml per le cavità fino a 2 ml e di ±5% per le
cavità più grandi. Queste tolleranze sono valide per tutte le frequenze del tono della sonda.
Si consiglia vivamente di calibrare la sonda e le cuffie controlaterali almeno una volta all'anno.
Sonda
Connessione apposita per la sonda
LAN
LAN (Non in uso)
USB B
Per la connessione al PC
USB A
Per una stampante, un mouse, una tastiera o una chiavetta
esterna
HDMI
Per un monitor o un proiettore esterno
In 24 V
Utilizzare solo l'unità di alimentazione di tipo UE60 specificata
Trigger In/Out
Opzione di trigger per gli impianti cocleari
(Ingresso/Uscita
del trigger)
Pat. Resp.
Tasto di risposta del paziente
(Risposta del
paziente)
Right (Destra)
Uscita destra per l'audiometria
Left (Sinistra)
Uscita sinistra per l'audiometria
Contra
Uscita per il trasduttore controlaterale
(Controlaterale)
Pagina 9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières